
Odore di umidità in casa: quali sono le cause e come eliminarle
Contenuti
Come eliminare definitivamente l’odore di umidità in casa.
L’odore di umidità in casa può essere molto fastidioso, e tante persone si chiedono sia quali siano le cause di questo problema (per esempio umidità di risalita o semplice condensa), sia come poterle eliminare.
Sentire odore di muffa può, infatti, essere la spia di un problema molto più serio rispetto alla semplice “fragranza” non richiesta, ed è di fondamentale importanza valutare le cause dell’umidità stessa.
Odore di umidità in casa, quali sono le cause
Le cause dell’odore di umidità in casa possono essere diverse, alcune più serie di altre.
Si può iniziare da una esalazione congetturale, che si presenta solamente in alcuni periodi dell’anno (ad esempio nel momento in cui i termosifoni siano spenti e sia comunque necessario asciugare il bucato).
Questo odore di chiuso o di muffa di solito passa quando si smette di far asciugare il bucato dentro casa, o nel momento in cui si acquista un deumidificatore da utilizzare a termosifoni spenti.
Le esalazioni possono però dipendere anche da problemi maggiori, come accade nel caso in cui ci sia una perdita in un tubo dell’acqua.
In questo caso oltre all’odore di umido si possono notare altri “sintomi” come macchie a livello del muro oppure del soffitto.
La causa delle muffe che possono determinare l’odore di umidità può anche essere la presenza di tanti tessuti nei quali si accumulano le cellule morte della pelle e tutto ciò che viene normalmente prodotto dagli esseri umani come elemento volatile.
In questi casi sarà spesso sufficiente pulire con maggiore regolarità la casa per eliminare l’odore.
Infine ecco la causa più grave della puzza di umidità in un’abitazione: l’umidità di risalita.
Questa si verifica nel caso in cui l’acqua abbia la possibilità di risalire dal pavimento e dalle fondamenta lungo le pareti.
Anche in questa situazione potrai notare non solo l’odore, ma anche la presenza di macchie e di formazione di muffe a livello delle pareti (e non solo).
Come eliminare l’odore di chiuso, di umido e di muffa dalla tua casa
Per eliminare definitivamente l’odore di umido in casa si possono mettere in pratica rimedi differenti a seconda della causa scatenante.
Ricorda di non affidarti ai rimedi della nonna contro l’umidità: non sono assolutamente efficaci e spesso comportano soltanto una perdita di tempo e di denaro!
Nel caso in cui l’odore sia passeggero, come accade per quello provocato dai panni stesi ad asciugare, allora sarà sufficiente utilizzare l’asciugatrice, acquistare un deumidificatore oppure areare costantemente il locale.
Se invece il problema dovesse derivare da un tubo che perde, oppure da una perdita provocata da chi abita sopra di te, allora dovrai cercare di intervenire in modo tempestivo.
Sarà necessario fare un sopralluogo, controllare dove si trovi la perdita ed eliminare il problema alla radice, soprattutto allo scopo di evitare che non solo permanga l’odore di umidità in casa ma che le tue pareti, oppure il tuo soffitto, vengano danneggiati permanentemente dall’acqua.
Nel caso in cui, invece, il problema sia più persistente e riguardi diverse aree della casa, nelle quali non sia presente nulla di particolare a livello esterno che possa provocare l’odore, dovresti pensare a soluzioni più radicali.
Per esempio nel caso in cui la puzza di muffa sia causata dall’umidità di risalita, ad esempio, dovrai cercare una soluzione definitiva.
Ma come puoi determinare quale sia la vera causa dei cattivi odori? Ebbene, sappi che il metodo più efficace è una perizia per l’umidità svolta da veri esperti del settore, come i team della nostra azienda Resmarc.
Come eliminare l’umidità di risalita dalla tua casa
Per sconfiggere l’umidità di risalita dovresti evitare di investire il tuo denaro in rimedi che possono non essere definitivi e che dopo poco tempo ti farebbero tornare al punto di partenza, come la controparete in cartongesso.
Dovresti, invece, prediligere soluzioni ecologiche e davvero permanenti, come l’inversione di polarità svolta dal macchinario Stop-Rise.
Ma perché questa tecnica è efficace e definitiva?
Sappiamo che l’umidità in casa può essere provocata essenzialmente da tre fattori che sussistono contemporaneamente:
- la presenza di acqua nel terreno
- i sali contenuti nelle murature
- il potenziale elettrico che permette all’acqua di risalire per capillarità
Per l’umidità di risalita, purtroppo, non è possibile agire né sulla presenza di acqua, né su quella di sali, mentre si può intervenire sul potenziale elettrico.
Abbiamo notato, infatti, come grazie all’inversione di polarità sia possibile evitare che il campo elettromagnetico aiuti l’acqua a risalire lungo le pareti, i pavimenti e così via.
Questo significa, quindi, potersi liberare dell’umidità di risalita senza dover effettuare il taglio meccanico dei muri e senza dover utilizzare sostanze chimiche (dannose per la tua salute e per quella della tua famiglia).
Altri rimedi meno drastici, come l’apposizione di pannelli in sughero per coprire le tracce di umidità, non solo non risolverebbero il tuo problema ma andrebbero ulteriormente a peggiorarlo.
Cosa aspetti? Contattaci subito per richiedere un sopralluogo e capire le cause dell’odore di umidità nella tua casa!
Saremo pronti ad esporti i migliori rimedi contro questo problema, intervenendo in maniera decisa sulle sue cause.
