
I termosifoni tolgono l’umidità in casa oppure non risolvono il problema?
Contenuti
Ciò che devi conoscere se stai pensando ai termosifoni come soluzione ai tuoi problemi di umidità in casa.
“I termosifoni tolgono l’umidità in casa?”
Sappi che questa è una domanda che tanti si sono posti, soprattutto coloro che abbiano da tempo problemi di umidità di risalita.
In effetti, in molti pensano che utilizzando il termosifone si possa eliminare la condensa e l’acqua che risale all’interno dei muri, ma questo non è propriamente vero. Qui potrai scoprire qualcosa in più in merito alla correlazione tra termosifoni e umidità.
Stai pensando ai termosifoni come soluzione per i tuoi problemi di umidità in casa?
I termosifoni e l’umidità in casa sono spesso associati, e talvolta si pensa che avere un termosifone funzionante sia l’unica soluzione per poter evitare problemi di questo genere.
Innanzitutto, dovresti conoscere alcune indicazioni in merito ai livelli di umidità ed alle temperature ideali.
La temperatura ideale per l’essere umano dovrebbe andare dai 20 ai 24 gradi centigradi. L’umidità ideale, invece, dovrebbe oscillare tra il 40 e il 60%, a seconda delle situazioni.
Tuttavia, le temperature sono molto meno percepite nel momento in cui l’umidità sia sotto controllo, e questo è spesso un problema rilevato sia nelle case sia all’esterno.
Hai mai visitato una città come Torino o Milano in piena estate?
La grande quantità di umidità ambientale ti farà percepire il caldo come davvero soffocante. Lo stesso accade per il freddo, il quale diventa ancora meno sopportabile.
Quindi puoi ben capire come spesso si ritenga che i termosifoni e l’umidità in casa siano direttamente correlati e si pensi che con temperature più alte questa sarà maggiormente sopportabile.
Tuttavia questa considerazione non corrisponde a verità.
Umidità e termosifoni: qual è la verità?
Ti hanno detto che i termosifoni possono eliminare l’umidità in casa in modo definitivo?
Questo non è corretto, in quanto l’umidità, soprattutto se di risalita, è un fenomeno molto più complesso di quanto potresti immaginare.
Spesso, infatti, la si percepisce a livello superficiale, ma questa può annidarsi in modo molto più profondo in un ambiente domestico.
Se, infatti, stiamo solo parlando dell’umidità provocata dai panni stesi, oppure dall’utilizzo della doccia, allora il calore può comunque disperderla.
Invece, nel caso in cui si stia facendo riferimento ad una situazione più profondamente radicata, sarà necessario riconsiderare il rapporto rispetto ai termosifoni.
L’umidità domestica può essere eliminata, a livello superficiale, da una buona areazione, ma questo solo nel caso in cui il pericolo non si sia esteso a livello strutturale e profondo, ad esempio non sia ancora arrivato ad intaccare in modo evidente i muri o i pavimenti.
In questo secondo caso, invece, l’uso dei termosifoni oppure l’areazione non possono fare nulla di evidente.
Tale assunto sarà ancora più rilevante nel caso in cui si prenda in considerazione l’umidità di risalita, un problema che deriva direttamente dal contatto con il terreno.
Quindi, per problemi davvero radicati che potrebbero anche arrivare a provocare danni alla tua salute, dovresti considerare altri tipi di approccio.
Cosa fare in caso di umidità di risalita
Le soluzioni che vengono spesso prospettate per l’umidità di risalita sono non soltanto inefficaci, ma spesso inadatte a migliorare il problema.
L’apposizione, ad esempio, di una controparete in cartongesso, oppure di un pannello in sughero non andranno ad eliminare l’umidità, ma la nasconderanno semplicemente ai tuoi occhi.
Tuttavia continuerai a respirare le spore provocate dalle muffe e i tuoi muri continueranno a deteriorarsi.
Affidarti, invece, alla nostra soluzione ti consentirà di eliminare l’umidità presente nella tua abitazione in modo naturale e soprattutto definitivo.
Infatti, grazie all’inversione di polarità, la quale disattiva in modo permanente il potenziale elettrico che consente all’acqua di risalire e di “conquistare” le tue pareti, non dovrai più preoccuparti di questo problema.
I tuoi muri si asciugheranno in modo naturale, spontaneo e definitivo in un massimo di 12 mesi.
E pensa anche ad un altro vantaggio: potrai regolare liberamente la temperatura dei tuoi termosifoni, senza doverla adattare alla percentuale di umidità presente all’interno dell’abitazione.
Cosa aspetti?
Contattaci subito e richiedi una perizia per l’umidità!
