controparete per umidità di risalita

Controparete per umidità di risalita: perché evitarla

Contenuti

La controparete per l’umidità di risalita è davvero una buona idea?  No, in realtà no. In questo articolo ti spieghiamo il perché.


Ti sei accorto di avere un grosso problema di umidità, e una delle aziende alle quali ti sei rivolto ti ha proposto di costruire una controparete per umidità di risalita come rimedio.

Ad una prima occhiata ti è sembrata effettivamente una buona idea, ma analizzando più a fondo la problematica hai iniziato ad avere dubbi.

Hai iniziato a chiederti se la controparete per umidità di risalita sia davvero una buona idea.

Sappi che i tuoi dubbi sono legittimi e che potresti ricrederti in merito alla bontà di questo tipo di proposta.

La controparete non è infatti una soluzione alla risalita capillare (né a qualsiasi altra problematica), e qui ti spieghiamo i motivi.

Che cos’è una controparete e perché alcuni la consigliano per risolvere il problema dell’umidità di risalita

pannelli isolanti per umidità di risalita

La controparete è di solito realizzata con il cartongesso (o con altri materiali come il polistirolo o il legno), ma il risultato non cambia.

In generale, infatti, possiamo dire due cose:

  1. La controparete inizierà ad essere attaccata dall’umidità, così come il tuo muro originario.
  2. Una soluzione di questo tipo non è una vera soluzione, in quanto ti consente solamente di nascondere il problema alla vista, non di risolverlo alla radice.

Potrebbero averti detto che, però, il muro di rinforzo sia in grado di isolare l’umidità e di evitare che si diffonda, ma anche questo tipo di indicazione è errata.

Ora possiamo approfondire ulteriormente questo concetto, andando a valutare le conseguenze pratiche dell’installazione di pannelli per umidità di risalita.

Sai che la soluzione definitiva a questo problema è data da un dispositivo anti umidità di risalita? Clicca qui per leggere l’articolo a riguardo!

Perché la controparete per l’umidità di risalita non è una soluzione?

Per molto tempo per l’umidità di risalita è stata proposta la costruzione di una controparete, magari in cartongesso oppure in altro materiale, ma oggi, con le nostre nuove conoscenze, sappiamo che esistono alternative molto più valide.

Che cosa accade infatti nel momento in cui si installa una controparete in presenza di forte umidità?

Dovresti sapere che l’umidità ha la capacità di passare da un materiale all’altro, come puoi osservare, ad esempio, nel momento in cui asciughi con un pezzo di carta una perdita d’acqua, oppure appoggiando un panno umido sul tuo divano.

Entrambe queste situazioni vedono la “migrazione” dell’acqua.

Magari nel momento in cui avrai realizzato la tua parete ti sentirai sicuro del tuo investimento, ma dopo un po’ di tempo, che varierà a seconda della gravità della situazione, vedrai che anche il contro-muro inizierà a risentire dell’umidità.

E questo non sarà l’unico elemento negativo che si potrà presentare nella scelta di una controparete.

Infatti immagina di lasciare l’umidità nella stessa situazione ma in più di non poter vedere che cosa stia accadendo al tuo muro.

Nella parte coperta con la nuova parete l’umidità di risalita continuerà ad imperversare… E tu non potrai capire a quale livello i danni saranno arrivati.

Le condizioni del tuo muro potrebbero quindi aggravarsi notevolmente e la struttura sarà sempre meno stabile a causa dell’umidità. E tu probabilmente interverrai quando sarà troppo tardi.

A questo punto, dopo aver capito perché una controparete per l’umidità di risalita non sia la soluzione, potrai avere, invece, una panoramica delle soluzioni che ti proponiamo per risanare non solo tutta la parete, ma tutto l’edificio.

La nostra soluzione contro l’umidità di risalita: perché è diversa?

Ti proponiamo, in particolare, una soluzione contro l’umidità di risalita che è diversa da quelle indicate da molte altre aziende.

Abbiamo notato, infatti, come l’umidità si serva di una carica elettrica per poter risalire lungo le pareti e i pavimenti.

Se non abbiamo la facoltà di eliminare l’acqua presente, ad esempio, a livello del terreno, possiamo “disattivarla” e lo possiamo fare invertendo la polarità.

Infatti, eliminando il potenziale elettrico del quale l’acqua si serve per risalire eviteremo che l’umidità si espanda negli edifici e che provochi fastidiosi problemi quali muri sgretolati, acqua sui pavimenti, muffa ed altre complicanze.

Capisci, quindi, come la nostra soluzione non solo non sia un mero tampone, ma possa eradicare il problema, consentendo alla tua abitazione di asciugarsi completamente e in modo naturale.

Quindi, possiamo dire come la controparete per l’umidità di risalita non possa essere una soluzione ottimale, ma solo una forma di “tampone” che, però, potrebbe anche aggravare la situazione.

Affidandoti a noi, invece, avrai la possibilità di fermare la risalita capillare e di risanare finalmente la tua abitazione.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.