
Come si svolge la perizia per l’umidità di risalita e perché è indispensabile
Contenuti
Perizia per umidità di risalita? Ecco come si svolge.
Avere un problema di umidità di risalita in casa può non essere per nulla piacevole, e per capire da dove venga la problematica sarà necessario svolgere una perizia professionale.
Prima di poter effettuare qualsiasi intervento che riguardi tale fenomeno, è necessario capire quale sia la sua entità e come poterlo risolvere facilmente.
Nel caso in cui si voglia di intervenire senza una perizia per l’umidità di risalita, non sarà possibile agire in modo mirato né sicuramente efficace.
Se sei interessato a sapere davvero che cosa sia la perizia e come si svolga, continua a leggere, perché così scoprirai per quale motivo anche noi ci occupiamo di offrire questo tipo di servizio.
Come si svolge la perizia per umidità di risalita
La perizia per umidità di risalita è un passaggio fondamentale per consentirci di intervenire in modo mirato nella tua abitazione.
Fare altrimenti sarebbe un po’ come cercare una cura senza prima aver svolto delle analisi e, infine, una diagnosi.
Questo perché le fonti dell’umidità in casa possono essere diverse, e non sempre l’umidità di risalita è l’unico problema che causa muffe, cattivi odori ed altri problemi.
Durante la nostra perizia noi di Resmarc eseguiamo un’analisi termografica, un tipo di valutazione che si svolge mediante l’uso di una termocamera.
Grazie a questo strumento è possibile avere una panoramica relativa alla situazione della casa e dello stato dell’umidità.
Possiamo inoltre capire se il problema derivi realmente dall’umidità di risalita, oppure no, anche grazie alla valutazione della temperatura radiante a livello delle superfici.
Durante la perizia utilizziamo anche un altro strumento, l’igrometro a contatto, allo scopo di misurare i livelli di umidità dei i muri. Inoltre possiamo utilizzare anche un termometro a contatto, che ci consentirà di misurare le temperature a livello locale e superficiale.
Oltre a queste indagini, durante la perizia per l’umidità di risalita è possibile utilizzare una serie di strumenti chiamati data logger.
Questi consentono ai tecnici di monitorare l’andamento dell’umidità e della temperatura nel corso della giornata.
Una ragione molto importante per la quale si utilizzano i data logger è costituita dalla necessità di capire se il fenomeno dell’umidità sia congetturale o generale.
Il primo caso è legato ad eventi specifici, come le piogge molto forti oppure l’utilizzo delle tubature dell’acqua. Il secondo caso dipende proprio dalla presenza di acqua a livello del terreno.
Infine, i nostri tecnici possono effettuare anche delle prove gravimetriche. Queste sono più invasive, in quanto richiedono di effettuare dei piccoli prelievi a livello della muratura.
I prelievi danno la possibilità di capire ancora meglio quanta umidità sia effettivamente presente sui muri.
Sai che tra i rimedi più conosciuti per l’umidità di risalita vi è la guaina liquida? Leggi il seguente articolo per scoprire perché non dovresti usarla: “Guaina liquida per umidità di risalita: scopri perché non risolve il problema“!
Perizia per umidità di risalita, indispensabile prima di svolgere un intervento risolutivo
Come avrai capito, la perizia per umidità di risalita costituisce realmente un momento indispensabile del lavoro legato all’eliminazione dell’umidità dalla tua casa.
Infatti non si possono prevedere degli interventi specifici senza avere un quadro completo della situazione.
Grazie alla perizia è possibile avere innanzitutto la sicurezza in merito al fatto che si tratti realmente di un caso di umidità di risalita, e non, ad esempio, di umidità di condensa.
Questi tipi di umidità devono essere trattati in modo diverso, ed è proprio la relazione tecnica che ci consente di decidere il da farsi.
Inoltre, grazie alla perizia è possibile sapere da dove provenga effettivamente l’umidità (per esempio una sola ala della casa), quale sia la fonte e anche quale sia l’effettiva entità del problema.
Questo consente di calibrare ancora meglio l’intervento della nostra impresa e di tutti i tecnici che lavorano per noi.
Se, quindi, un’impresa dovesse proporti un intervento contro l’umidità di risalita senza effettuare una perizia preliminare, il nostro consiglio è quello di lasciar perdere e di contattarci per prenotare adeguati esami sulla tua abitazione.
Conclusioni
La perizia per l’umidità di risalita non è ovviamente risolutiva rispetto al problema, il quale deve essere affrontato sempre in modo specifico e con interventi successivi, ma è comunque essenziale.
Un po’ come una visita specialistica è il momento nel quale il medico non solo ha un quadro generale della salute del paziente, fatto sulla base di ciò che lui stesso gli ha riferito, ma può anche capire quali saranno i dati oggettivi sulla base dei quali prevedere la giusta terapia.
Cerchi soluzioni definitive all’umidità di risalita? Contattaci pure e sapremo cosa fare!
