
Taglio muratura per l’umidità di risalita: un rimedio ormai superato.
Contenuti
Il taglio fisico del muro non è mai la soluzione ideale per l’umidità di risalita: ecco perché.
Il taglio muratura per l’umidità di risalita è stato per tanti anni una soluzione proposta a tantissime famiglie.
Tuttavia, con le conoscenze che si hanno oggi è possibile affermare come il taglio muratura non sia tra le soluzioni definitive all’umidità di risalita e possa essere sostituita da altre forme di intervento (molto più efficaci).
Se ti stai chiedendo se il taglio della muratura sia per te indispensabile, continua a leggere e scoprirai perché invece può essere molto dannoso per la tua abitazione.
Iniziamo prima dalla procedura utilizzata per il taglio fisico del muro.
Taglio in muratura per umidità di risalita? Ecco come avviene.
L’umidità di risalita e il taglio muratura sono stati spesso correlati.
La prima era il problema, e il secondo veniva indicato come la soluzione per bloccare l’umidità che si stesse diffondendo a livello dei muri.
Vuoi sapere in che modo si effettua questo particolare taglio?
Eccoti subito accontentato:
- Come primo passaggio, si effettua un vero e proprio taglio meccanico della muratura in senso orizzontale. Il taglio riguarderà tutto lo spessore del muro, in modo da bloccare l’umidità.
- Successivamente, si effettua il lavaggio dell’area allo scopo di eliminare tutti i residui presenti all’interno del muro.
- Il passaggio ancora successivo è quello relativo all’inserimento oppure all’iniezione del materiale isolante. Questo, infatti, potrebbe essere fisico o chimico.
- Infine, il muro viene ripristinato e si effettuano tutte le finiture del caso, anche a livello estetico.
Questa procedura però può causare gravi problemi alla tua abitazione.
Tra le soluzioni che ti hanno consigliato per eliminare l’umidità c’è anche il riscaldamento a pavimento? Fermati finché sei in tempo e leggi il seguente articolo a riguardo: “Riscaldamento a pavimento e umidità di risalita: l’impianto può risolvere i problemi di umidità?“!
I danni causati dal taglio fisico dei muri
Il taglio muratura è stato spesso utilizzato per risolvere il problema dell’umidità di risalita, ma oggi questa soluzione viene spesso accantonata per ragioni pratiche e di sicurezza.
Infatti anche se il taglio del muro può andare a bloccare l’umidità (temporaneamente) questo tipo di pratica può avere diversi effetti collaterali.
Innanzitutto, potrebbe arrivare ad indebolire la struttura dell’immobile.
Quindi, oltre a non aver del tutto eliminato il problema dell’umidità di risalita, potresti anche trovarti con una casa non più stabile come prima.
Non osiamo immaginare cosa significhi avere una casa con problemi di stabilità, soprattutto se si tratta di un edificio di vecchia costruzione… E insomma: crediamo che anche tu non voglia immaginarlo né provarlo!
Il taglio inoltre non è un tipo di intervento che si possa applicare ai pavimenti, quindi nel caso in cui la risalita capillare parta proprio dal pavimento l’intervento non sarebbe assolutamente risolutivo.
Anche se il taglio del muro potrebbe bloccare in parte l’umidità, questa potrebbe trasferirsi in ogni caso ai pavimenti e ai muri attigui, arrivando dunque a rovinarli.
Da qualche anno, inoltre, viste le instabilità sismiche del nostro Paese, l’utilizzo del taglio della muratura per l’umidità di risalita è stato escluso per moltissime aree italiane.
Infatti, pensa ad una zona con rischio sismico e ad un muro instabile per via del taglio orizzontale: certamente, in caso di terremoto, le due cose non andrebbero molto d’accordo.
Capisci, quindi, perché il taglio della muratura non possa più essere indicato come un intervento consigliabile o risolutivo per l’umidità di risalita.
Proprio partendo dalle tecniche che venivano utilizzate fino a qualche anno fa e dalle loro criticità, noi ci siamo occupati di creare una soluzione che può aiutarti a liberarti in modo definitivo da questo problema.
La tua abitazione presenta dei muri in tufo o in pietra? Leggi i seguenti articoli: “Umidità di risalita su muri in tufo? Non utilizzare il cappotto termico!” e “Umidità di risalita su muri in pietra: come comportarsi ed eliminare il problema“.
Perché la nostra soluzione all’umidità di risalita ti eviterà il taglio della muratura.
Abbiamo analizzato a lungo il fenomeno della risalita capillare ed abbiamo notato come questa non solo veda la presenza di acqua e di sali, ma anche di un potenziale elettrico, senza il quale l’acqua non potrebbe avere la “forza” per risalire.
Quindi, agendo sul campo elettromagnetico e sul potenziale elettrico è possibile eliminare definitivamente i problemi di umidità in tutto l’edificio e soprattutto asciugarlo a tempo indeterminato.
Il trucco è l’inversione di polarità, che STOP RISE (il nostro dispositivo anti umidità di risalita) mette in atto efficacemente. Clicca qui per leggere come funziona: “Umidità di risalita: soluzioni definitive“!
Se, quindi, hai capito come il taglio della muratura non sia una soluzione per la risalita capillare, ti consigliamo di prendere in considerazione la nostra proposta, non invasiva, ecologica e, soprattutto, efficace.
Contattaci pure per saperne di più su STOP RISE!
