togliere muffa dal muro bicarbonato

Vuoi togliere muffa dal muro con il bicarbonato? Sappi che peggiorerai il problema!

Contenuti

Il bicarbonato non risolverà i tuoi problemi di muffa sui muri di casa. Scopri perché.


Il bicarbonato, detto anche sale di sodio dell’acido carbonico, ha un basso impatto economico ed ambientale e le sue proprietà sono sicuramente molteplici.

Sarà probabilmente efficace per rimuovere le macchie dai lavandini, dai ripiani ed anche dalle porcellane delicate, ma è davvero efficace per togliere la muffa dal muro, specialmente se provocata da umidità di risalita o da altri tipi di umidità?

No, non lo è. Anzi, sebbene (insieme ad altri prodotti come l’aceto) possa essere utile per togliere la muffa dalle scarpe, per quanto riguarda i muri può arrecare maggiore danno.

Tuttavia è ormai in voga e super sponsorizzato l’utilizzo del bicarbonato come rimedio naturale per pulire la casa, anche dalle tracce di muffa presenti sul muro.

Spesso viene consigliato di realizzare un detergente all’interno di un flacone spray e spruzzarlo sulle superfici colpite dalla muffa. Ecco, non farlo!

In questo articolo scopriamo il perché non dovresti MAI usare il bicarbonato per sbarazzarti delle macchie di umidità dalle pareti

Le false virtù del bicarbonato contro la muffa.

Il bicarbonato di sodio viene spesso usato a sproposito e gli vengono attribuite virtù che non ha.

Non si contano più ormai quei siti che affermano quanto il bicarbonato sia miracoloso per pulire la casa dalle macchie, comprese quelle di muffa. Sicuramente c’è qualcosa di vero in questa affermazione, ma la maggior parte delle cose che vengono scritte sono false.

Questo rimedio della nonna non è proprio inutile, bensì è un qualcosa che non va sicuramente a rimuovere definitivamente la muffa.

Quello che di certo sappiamo è che, se viene aggiunta dell’acqua al bicarbonato di sodio, ciò che si ottiene è una soluzione debolmente alcalina.

Di conseguenza il bicarbonato:

  • Non igienizza: è in grado di preservare dai batteri solo se in soluzione satura;
  • Non sgrassa: per svolgere al meglio questa azione ci vogliono i tensioattivi;
  • Non ha alcuna capacità ammorbidente;
  • Non è capace di eliminare muffa dai muri definitivamente.

Stai leggendo questo articolo perché stai facendo lavori in casa e vuoi sapere come togliere la muffa dai muri prima di imbiancare? Leggi qui: “Come imbiancare una parete umida (e cosa fare prima di iniziare i lavori)“.

Perché non strofinare sul muro il bicarbonato per togliere la muffa

bicarbonato per togliere la muffa dai muri

Non tutti lo sanno, ma un altro motivo per cui non dovresti mai usare il bicarbonato sul muro è che strofinando energicamente questo ingrediente sulla parete otterrai l’effetto contrario.

Seppure il muro possa ritornare bianco come desideri, la muffa attraverso lo strofinamento verrà ulteriormente diffusa creando danni alle vie respiratorie degli abitanti della casa.

Inoltre, non essendo un ingrediente miracoloso, il bicarbonato riesce ad eliminare solamente la manifestazione esterna del problema, senza risolvere quello che succede all’interno del muro.

L’umidità interna non viene affatto risolta e non si andranno a modificare quei fattori che hanno portato alla nascita della muffa sulle pareti. 

Tra l’altro, se in qualche modo riesce ad eliminare la manifestazione esterna del problema facendo tornare bianco il muro, lo farà solo su una piccola parte della parete.

E se le macchie di muffa sono molto diffuse nella tua casa dovrai comprarne un bel po’ di bicarbonato e dovrai mettercene di olio di gomito per togliere quelle brutte macchie bianche dal muro!

Come togliere la muffa dal muro in modo naturale e definitivo

Per eliminare la muffa dai muri definitivamente è necessario andare ad agire alla fonte del problema. In molti casi l’umidità presente nei muri è causata dalla risalita capillare dell’acqua attraverso i muri: il fenomeno è chiamato umidità di risalita.

È necessario invertire questa direzione e sicuramente il bicarbonato non potrà venirti incontro, neanche se usato in ingenti quantità.

Quello di cui avrai bisogno è un dispositivo che inverta il campo elettromagnetico delle pareti, o meglio dei sali igroscopici contenuti all’interno delle pareti i quali hanno un potenziale elettrico che invita l’acqua a risalire.

STOP-RISE svolge perfettamente questa funzione e va ad agire su tutta l’abitazione a differenza dei rimedi naturali, come l’applicazione del bicarbonato sui muri, che è possibile effettuare solo su piccole porzioni delle pareti.

Questo dispositivo, nel giro di circa 12 mesi, asciugherà totalmente la tua abitazione rendendo salubri gli ambienti e andando a togliere a far sparire definitivamente le macchie di muffa in casa.

Sia gli abitanti della tua casa sia le tue pareti torneranno a respirare aria nuova e pulita. 

Richiedici ora maggiori informazioni. Il nostro team di consulenza sarà disponibile nel rispondere a qualsiasi tua richiesta e dubbio in merito.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.