muffa nel pavimento in legno

Il problema della muffa bianca sul pavimento

Contenuti

Che sia bianca o che sia nera, la muffa è un problema di cui tutti quanti faremmo volentieri a meno.

Ma spesso, presi dalla frenesia delle nostre giornate, non facciamo in tempo ad accorgerci dei primi segnali e ci ritroviamo il muro segnato da questi funghi e non sappiamo bene che fare.

Ma che succede se dal pavimento di casa inizia a fuoriuscire un tanfo nauseante anticipato dalla comparsa di macchie bianche?

In questo caso, hai bisogno di un pronto intervento!

La buona notizia è che non sei l’unico/a ad aver avuto questo problema. Per tua fortuna, esiste un modo per porvi fine una volta per tutte. Se vuoi sapere come, questo articolo fa esattamente al caso tuo.

Muffa bianca sul pavimento? Ecco tutto quello che devi sapere

Muffa bianca sul pavimento: ecco i rischi

Ti è mai capitato di percepire un odore di muffa da qualche parte intorno alle assi del pavimento di casa?

Se la risposta è affermativa, sicuramente sta iniziando a formarsi della muffa e, più nello specifico, di quella bianca.

Contrariamente a ciò che molti potrebbero pensare, non è strano che possa crescere sotto le assi del pavimento. Se lasciata correre e sottovalutata, può rivelarsi abbastanza insidiosa già nelle sue prime fasi di sviluppo. Non solo sarà antiestetica, ma emanerà un odore tutt’altro che piacevole che, con il tempo, si aggraverà e farà sì che i residenti inizino a starnutire e tossire.

Quindi, avrai facilmente intuito che la sua comparsa può provocare dei danni alla salute.

D’altronde, come tutte le specie e i tipi di muffa, anche quella bianca è pericolosa.

Tra i problemi di salute che la muffa bianca può causare si annoverano:

  • allergie;
  • irritazione degli occhi;
  • irritazione della pelle;
  • mal di testa;
  • infezioni delle vie respiratorie;
  • nausea;
  • vertigini.

L’esposizione prolungata può portare a problemi ancora più gravi, come ansia, depressione, insonnia e perdita di memoria. Inoltre, gli individui che soffrono di asma hanno più probabilità di essere esposti a maggiori complicazioni.

In termini di proprietà, la muffa bianca è pericolosa perché usa i materiali da costruzione come fonte di cibo. La muffa mangia il materiale, compromettendo la sua integrità strutturale. Capisci bene che, se sottovalutata, può rendere la struttura della tua proprietà instabile e danneggiarla permanentemente.

In parole povere, sono questi i motivi principali per cui è importante agire rapidamente.

Leggi anche: Il ruolo del ponte termico nella formazione di muffa

Ma a questo punto la vera domanda è: si tratta sempre e solo di muffa?

Sei davvero convinto/a che le macchie bianche che vedi comparire come funghi (letteralmente) nella tua casa non siano qualcos’altro? In questo caso, vediamo più nel dettaglio di che si tratta.

formazione di muffa bianca in pavimenti in legno

Muffa bianca o umidità di risalita?

Partiamo dal presupposto che ci sono muffe e muffe.

Spesso siamo abituati a quelle di tonalità verde o nera che si sviluppano nei muri sotto forma di puntini di varie dimensioni, peggiorando man mano che passa il tempo.

Ci sono poi delle muffe che, a seconda del materiale con cui sono a contatto, tendono a rimanere bianche anche dopo la comparsa di spore.

Di tutt’altro tipo sono invece le muffe bianche che, come ti ho detto poc’anzi, possono facilmente formarsi nel pavimento.

Ma se ti è capitato di vedere delle macchie, allora è probabile che si tratti di sali di risalita.

Adesso ti chiederai: “Sì, ma che c’entra con la muffa?”.

Ci arriviamo tra pochissimo.

Il terreno è costituito da tanti sali minerali. E fin qui, va tutto bene. Ma cosa succede se questi salgono fino ai muri e creano umidità? Alla lunga, si formeranno delle muffe che, se lasciate correre, potrebbero non soltanto rovinare l’intonaco, ma nuocere anche la salute di te e di chi ti sta intorno (in particolare, i bambini sono tra i più a rischio).

Per questo motivo, è fondamentale assicurarsi che i sali di risalita o efflorescenze non causino la comparsa di muffa.

Il motivo di questo excursus è dovuto al fatto che la muffa bianca e l’efflorescenza sono spesso confusi proprio per l’aspetto simile. Entrambe sono bianche ma, mentre la prima appare filamentosa, la seconda si manifesta sotto forma di cristalli che ‘colano’ lungo la superficie.

Bene, adesso è arrivato il momento di passare ai fatti: vediamo come risolvere il problema della muffa una volta per tutte.

Leggi anche: Cos’è la condensa e quali conseguenze quando si parla di muffa

Umidità di risalita? Con STOP-RISE non sarà più un problema

L’umidità di risalita è un problema che può essere facilmente risolto se preso in tempo.

In ogni caso, noi abbiamo la soluzione che fa per te. No, non facciamo magie, ma sfruttiamo le leggi della fisica.

In che modo?

Attraverso un concetto che prende il nome di capillarità, sappiamo che il livello dell’acqua tende a salire e impregnare i muri per via del campo elettromagnetico.

Il nostro prodotto, ‘semplicemente’, inverte questa spinta, facendo sì che l’acqua ridiscenda lungo il terreno. In questo modo, i sali minerali presenti nelle superfici diventeranno innocui e non saranno più in grado di aggredire l’intonaco.

Bello, vero?

Questa procedura permette di far asciugare i muri in dodici mesi, scoraggiando quindi la comparsa di muffe, bianche o nere che siano.

Vuoi saperne di più? Chiamaci oggi stesso per sbarazzarti di questo problema una volta per tutte!

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto cosa s’intende per muffa bianca e perché tende a formarsi nei pavimenti.

Tieni presente che la sua comparsa dipende tanto dal materiale, che diventa una vera e propria fonte di ‘cibo’.

Ma abbiamo detto anche che non tutte le macchie bianche sono muffe. Per questo motivo, ho voluto accennarti alcune nozioni sui sali di risalita che, in un modo o nell’altro, sono correlati alle muffe.

Infine, abbiamo visto il metodo che sfrutta le leggi della fisica per risolvere concretamente il problema. Grazie alla nostra esperienza, possiamo affermare con certezza di poterti garantire ottimi risultati. Provare per credere!

Quindi, non aspettare, contattaci e di’ addio all’umidità di risalita!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.