
Miglior prodotto per muffa: e se esistesse una soluzione naturale e definitiva?
Contenuti
Diciamocelo, la muffa è un problema di cui il mondo farebbe sicuramente a meno.
Ma che fare quando gli angoli dei muri di casa tua iniziano a coprirsi di macchiette? Sai bene che nuoce gravemente alla salute, soprattutto se lasci che si diffonda nelle varie stanze. È pericolosa per le future mamme, è nociva per i bambini… Insomma, non appena si presenta, eliminarla è una priorità!
Il mercato è zeppo di prodotti per eliminare la muffa, alcuni più efficaci di altri. Ma sei sicuro/a che sia sempre la soluzione migliore?
E se ti dicessi che esiste un rimedio naturale e definitivo che sfrutta le leggi della fisica?
Se non mi credi, leggendo questo articolo ti dovrai ricredere.
Prodotti per eliminare la muffa: ecco perché non sempre funzionano come vorresti
I prodotti antimuffa
In linea generale, sono tre le tipologie che potresti utilizzare per combattere la muffa:
- pitture antimuffa;
- deumidificatori;
- spray antimuffa.
Vediamo adesso come funzionano.
La pittura antimuffa è un prodotto che viene applicato sulla superficie come se fosse una vernice.
Può essere usato per tre scopi:
- prevenire la formazione di muffa;
- eliminare la muffa (che quindi è già presente nel muro);
- scoraggiarne un’eventuale ricomparsa.
Adatta per grandi superfici, può essere facilmente stesa con un pennello o un rullo. Dopo averla applicata sulla zona interessata, sarà necessario lasciarla asciugare per un paio di giorni.
Al secondo posto della nostra lista ci sono i deumidificatori. Si tratta di sacchetti che vengono sistemati all’interno di guardaroba o cassetti e che assorbono l’umidità presente tra i vestiti. Spesso contengono dei sali e sono considerati particolarmente efficaci perché risolvono il problema degli odori poco gradevoli.
Dulcis in fundo, parliamo dei ricercatissimi spray antimuffa. È indubbiamente uno dei prodotti più gettonati per combattere questo terribile problema che affligge tante case oggi. Di norma, è consigliato per trattare piccole zone con macchie superficiali. Per cui, se il tuo problema di muffa è particolarmente importante, difficilmente otterrai buoni risultati usando questo prodotto.
Leggi anche: Muffa bianca filamentosa: di che si tratta e come affrontarla
Gli spray sono una soluzione economica, ma c’è anche chi si serve dei cosiddetti ‘rimedi della nonna‘ (che spesso però non sortiscono l’effetto sperato).
Anche se alcuni prodotti garantiscono risultati efficaci, non c’è mai la garanzia assoluta che il problema non si ripresenti in futuro.
Ecco perché è importante capire le cause per cui si è generata la muffa.
Perché i prodotti antimuffa non sono sempre la soluzione
Bene, hai notato che su un muro (o più!) di casa tua stanno iniziando a comparire delle macchiette scure.
Per questo motivo, hai fatto una ricerca del miglior prodotto antimuffa, l’hai acquistato e hai agito tempestivamente.
Ma che succede se il problema si ripresenta in un’altra zona? Anzi, sarebbe ancora più frustrante se ricomparisse nel punto esatto che avevi trattato qualche mese prima, mi sbaglio?
Se non ti è ancora successo, sappi però che è uno scenario altamente verosimile.
Il problema sta nel fatto che spesso si vuole risolvere la questione senza conoscere le cause che l’hanno generata. In questo modo, non potrai mai sbarazzartene veramente. Perlomeno, non finché capisci come risolvere in modo definitivo.
Se quindi il problema è di umidità per un mancato isolamento, è probabile che avrai bisogno di un intervento edilizio che impedisca la creazione di eventuali ponti termici.
Ma che fare se il problema viene dal terreno? Se non sai a cosa mi riferisco, è arrivato il momento di parlare dell’umidità di risalita.
Leggi anche: Il problema della muffa bianca sul pavimento
Umidità di risalita? Da oggi c’è una soluzione definitiva
Per fartela semplice, immagina di avere una zolletta di zucchero e del caffè. Cosa succede se i due elementi sono vicini?
Ti accorgerai, dopo un po’ di tempo, che la zolletta avrà assorbito il caffè, colorandosi completamente. Questo fenomeno è conosciuto in fisica con il termine ‘capillarità’.
Per proseguire con questo parallelismo, considera che lo zucchero si comporta come il muro.
Se l’acqua che si trova nel terreno sale lungo le superfici murarie, indovina un po’ che cosa accade? Che queste si impregneranno di sali minerali e diventeranno umide. Va da sé che se il muro non è asciutto compariranno delle muffe.
Detto questo, capisci bene che se tu applichi un prodotto per eliminare la muffa, ma il tuo è un problema di umidità di risalita, lo hai semplicemente rimandato di qualche tempo.
Ma per fortuna, noi di Resmarc abbiamo la soluzione!
Grazie a un’analisi precisa e puntuale condotta dai nostri esperti, sarà possibile individuare le cause che hanno generato la muffa.
Ma c’è di più: con STOP RISE l’umidità di risalita non sarà un problema: invertendo la polarità del campo elettromagnetico, l’acqua ridiscenderà lungo il suolo, permettendo al muro di asciugarsi in soli dodici mesi.
Niente magie, solo fisica, tanto impegno e dedizione.
Risolvi il tuo problema di muffa, chiamaci oggi stesso per ulteriori informazioni.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto quali sono i migliori prodotti per la muffa che, lo ribadiamo, possono essere racchiusi in tre gruppi: pitture antimuffa, deumidificatori e spray.
Abbiamo detto che sì, questi prodotti funzionano per eliminare e prevenire la muffa, ma non sempre.
Se il tuo problema è l’umidità di risalita, potrai acquistare anche i migliori del mercato, ma la muffa si ripresenterà comunque. Per sbarazzartene una volta per tutte hai bisogno di un’analisi completa che ti permetta di sondare le cause che l’hanno generata. Se il problema è dunque legato ai sali minerali e all’umidità che arriva dal terreno, quello di cui hai bisogno è STOP RISE.
Non esitare, contattaci e di’ finalmente addio all’umidità di risalita!
