
Cementite per pareti umide: perché è inutile contro la muffa
Contenuti
Ok, i muri di casa sono umidi e hai notato che sta iniziando a comparire della muffa.
Probabilmente hai sentito dire che la cementite, essendo una vernice coprente, può aiutarti a risolvere.
Te lo concedo, è facile credere che sia così.
Ma lascia che ti dica una cosa: se decidi di applicarla su pareti umide senza prima sbarazzarti delle muffe – spore comprese –, sappi che ti ritroverai punto e a capo in poco più di un mese.
Quindi, lascia che dipinga lo scenario per te: così facendo, avrai speso più di quanto avresti voluto, avrai usato tutti i teli che avevi per coprire ogni mobile, e avrai impiegato tutte le tue energie della domenica mattina per imbiancare i muri di casa… Per poi constatare che non sarà servito a niente.
Perché non solo non avrai risolto il problema, ma avrai buttato via una quantità industriale di tempo, lasciamelo dire, inutilmente.
A meno che tu non sia già in questa frustrante situazione, vediamo come evitare tutte queste fatali conseguenze e risolvere in un modo semplice, pratico e non invasivo.
Cementite per eliminare la muffa? Ti spiego perché non può funzionare
Facciamo il punto: che cos’è la cementite e quante tipologie esistono in commercio
La cementite è un tipo di vernice dal colore biancastro, ed è composta principalmente da ferro e, in piccole quantità, carbonio. Generalmente viene utilizzata per eliminare le macchie più ostinate come quelle di oli, nicotina o infiltrazioni d’acqua.
Può essere a base di acqua o solvente, e la sua consistenza riesce a uniformare e coprire la zona interessata.
Ma vediamo di capire più nel dettaglio di cosa si tratta.
La cementite all’acqua viene realizzata con una resina acrilica, mentre la seconda con una resina, appunto, al solvente.
In linea di massima, entrambe garantiscono un buon effetto coprente per le macchie più difficili.
Supponiamo, ad esempio, che tu debba coprire una macchia causata da un’infiltrazione d’acqua: prima di stendere strati e strati di pittura bianca nella speranza di coprirla davvero, dovrai applicare della cementite e soltanto dopo imbiancare con della pittura traspirante.
Se adesso ti stai chiedendo come utilizzarla, esistono due modi.
Può essere applicata con un pennello a setole sintetiche, ma è necessario indossare dei guanti e una mascherina protettiva. In alternativa, è possibile utilizzare anche la cementite spray.
Leggi anche: Infiltrazione di acqua nel pavimento del garage: quali sono le cause e come rimediare (per sempre)
Cementite per pareti: funziona davvero contro la muffa?
La cementite impiega dalle quattro alle sei ore per essiccarsi, a meno che non si tratti di essiccazione profonda (per la quale saranno necessarie 24 ore!).
Come abbiamo detto all’inizio di questo articolo, la cementite può essere utilizzata per coprire macchie ostinate e difficili. Ma non è l’unico uso.
Infatti, la si può adoperare per trattare il legno, rivestire superfici e produrre mattonelle.
Ma veniamo alla fatidica domanda: la cementite funziona per combattere la muffa? È davvero possibile risolvere il problema con questa particolare vernice?
Lascia che te lo dica subito: no.
Mettiamo che il caso che decida di stendere la cementite su pareti macchiate dalla muffa. Credimi quando ti dico che dopo nemmeno un mese ti si ripresenterà il problema.
E tu dirai: “ma scusami, abbiamo detto che la cementite è una vernice coprente, perché la muffa dovrebbe ricomparire sul muro?”:
Te lo spiego subito.
Se non agisci sulle cause che scatenano la proliferazione delle muffe, sarà impossibile risolvere il problema. E no, se il problema persiste non puoi pensare di risolvere con dei semplici spray antimuffa o trattamenti che fanno tanto rimedio della nonna.
La muffa cercherà di sopravvivere in ogni modo possibile, attaccandosi alle superfici in cui troverà terreno fertile per la sua proliferazione.
Quindi, la cosa importante è agire sulle cause che l’hanno generata. Alcuni esempi?
- Creazione di un ponte termico;
- fenomeni di condensa;
- scarsa aerazione delle camere;
- umidità di risalita.
Quest’ultima è indubbiamente una delle più comuni.
Ma c’è una buona notizia: noi abbiamo la soluzione adatta per risolvere il problema definitivamente.
Lo so che adesso non mi crederai, ma lascia che ti spieghi come funziona STOP RISE e perché è la soluzione più indicata.
Combattere la muffa una volta per tutte? Con STOP RISE è possibile (era anche ora!)
Da diversi anni, noi di Resmarc aiutiamo famiglie e aziende per contrastare l’umidità di risalita all’interno degli edifici.
Se per caso ti stai chiedendo che c’entra con la muffa, lasciami aprire una parentesi.
L’umidità di risalita – o capillarità – è un fenomeno a causa del quale l’acqua (ricca di sali minerali) sale dal terreno e impregna le superfici murarie. E sai perfettamente che la muffa tende a formarsi in zone umide, giusto?
Capisci bene che se l’acqua proviene dal terreno, uno spray antimuffa non sarà mai la soluzione definitiva.
Alla fine della fiera, ti ritroverai ad aver speso più di quanto avresti voluto senza però aver risolto il problema, e dovrai spostare mobili e mobili per rifare tutto da capo.
Ma se ti dicessi che non ne avrai più bisogno?
STOP RISE è un dispositivo non invasivo che ti permette di risolvere definitivamente il problema dell’umidità di risalita e, di conseguenza, della muffa.
Grazie all’inversione della polarità, l’acqua non riuscirà a salire lungo le superfici, ma ridiscenderà nel terreno e permetterà ai muri di asciugarsi in soli dodici mesi.
Il nostro team effettuerà delle rilevazioni e precise analisi per adottare la soluzione migliore per la tua casa, restituendoti un ambiente salubre e sicuro.
Che cosa aspetti? Contattaci per maggiori informazioni e di’ finalmente addio all’umidità di risalita!
Leggi anche: Insufflaggio delle pareti umide: funziona davvero contro la muffa? Facciamo chiarezza
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto perché la cementite non è la soluzione migliore per contrastare i tuoi problemi di umidità.
Abbiamo visto da cosa è composta, come può essere utilizzata e perché non può eliminare la muffa in maniera definitiva.
Infine, ti ho parlato di STOP RISE, la soluzione definitiva che permetterà ai muri di casa tua di asciugarsi e liberarsi dalla muffa una volta per tutte.
Non ne puoi più di combattere con l’umidità di risalita? Contattaci per maggiori informazioni.
Ti aspettiamo!
