risanamento da umidità di risalita

Risanamento da umidità di risalita: soluzioni a confronto

Contenuti

Perché l’inversione di polarità è vincente rispetto ai 3 principali metodi utilizzati per risanare i muri dall’umidità di risalita.


Il risanamento da umidità di risalita dovrebbe essere una delle priorità per te e per la tua famiglia, soprattutto se da tempo stai cercando di affrontare questo tipo di problema.

Tradizionalmente, esistono diverse soluzioni a tal proposito, che sono state applicate per decenni ma che oggi sappiamo non essere pienamente risolutive.

Qui, perciò, potrai vedere quali soluzioni verranno proposte in generale e quali saranno le successive alternative che potrai prendere in considerazione per eliminare l’umidità di risalita in modo definitivo.

Questo problema nella tua abitazione si presenta anche a livello del pavimento? Leggi il seguente articolo: “Vuoi eliminare l’umidità di risalita dal pavimento? La soluzione è l’inversione di polarità“!

Risanamento da umidità di risalita, i rimedi tradizionali

Per il risanamento da umidità di risalita spesso vengono proposti quelli che potremmo definire come rimedi tradizionali, che da decenni vengono utilizzati con lo scopo di asciugare le pareti.

Esistono, innanzitutto, i metodi chimici.

Questi consistono nell’inserimento di un prodotto, appunto chimico, che dovrebbe riempire le cavità presenti nel muro, in modo da evitare che l’umidità si diffonda ulteriormente a livello della parete.

Tale metodo è ancora oggi utilizzato, ma ha uno svantaggio, legato al fatto che alcune cavità possono continuare a rimanere vuote.

Per questo, pur con l’inserimento di una sostanza chimica, l’umidità di risalita potrà continuare ad imperversare e a distruggere quella che è la sostanza del muro stesso.

Un secondo metodo, utilizzato a lungo ma sempre più abbandonato, è costituito dal taglio del muro.

Il muro viene tagliato in modo meccanico utilizzando attrezzi molto potenti.

Il taglio avviene a circa 10 centimetri dal pavimento, e al suo interno verrà inserita una lamina composta da diversi materiali che dovrebbe arrivare a creare una barriera relativa all’umidità di risalita.

Questo sistema, che è stato a lungo consigliato da moltissime ditte, ha diversi effetti collaterali.

Innanzitutto, l’umidità di risalita potrebbe comunque continuare ad insinuarsi in altre aree del muro, semplicemente aggirando l’ostacolo della lamina che sarà stata inserita.

Inoltre, in moltissime aree questo metodo non viene più consigliato perché può andare ad intaccare la stabilità della casa, soprattutto in zone sismiche come quelle presenti in tante Regioni italiane.

L’ultimo metodo che viene spesso preso in considerazione è costituito dall’apposizione sul muro di coperture di vario tipo.

Si tratta delle così dette contropareti per umidità di risalita, che si possono realizzare, ad esempio, in cartongesso.

Risanamento da umidità di risalita soluzioni fai da te

Lo stesso avviene con la copertura che viene realizzata in sughero e altri materiali.

In questo caso, la realizzazione di pareti o coperture non sarà sicuramente una soluzione.

Si andrà solo a coprire il problema senza risolverlo e, anzi, arrivando spesso ad aggravarlo.

Ma qual è dunque il metodo vincente contro l’umidità di risalita?

Umidità di risalita ed inversione di polarità

Come avrai potuto capire il risanamento dell’umidità di risalita è una richiesta diffusa, ma in molti casi le risposte non sono quelle adeguate.

Proprio iniziando a studiare a fondo questo fenomeno, noi abbiamo deciso di proporre un metodo che riesce a risolvere definitivamente il problema.

Stiamo parlando dell’inversione di polarità, e delle sue conseguenze positive sulla muratura.

Abbiamo cercato di capire quali fossero gli elementi che concorrono alla formazione dell’umidità di risalita, ed abbiamo compreso come siano essenzialmente tre:

  1. L’acqua
  2. I sali presenti nelle murature
  3. Il potenziale elettrico

L’acqua è un elemento presente in moltissime zone del nostro Paese anche a livello dei terreni, quindi, a meno di spostare la tua casa in un’altra area, non potrai allontanare la costruzione da questo liquido.

I sali presenti nei mattoni che compongono i muri sono un problema in quanto determinano la risalita dell’acqua, ma non possono essere eliminati del tutto.

Ed è per questo che abbiamo capito come fosse necessario agire sul terzo elemento: il potenziale elettrico.

Questo è quello che consente all’acqua di seguire il percorso verso l’alto, quello che essenzialmente “innesca” l’umidità di risalita.

Proprio agendo su questo ultimo, ma importantissimo, particolare abbiamo visto come l’acqua non potesse più contare sul campo elettromagnetico necessario al fine di risalire.

Quindi abbiamo deciso di proporti STOP RISE, macchinario che lavora tramite inversione di polarità.

Stop rise consente di:

  • disattivare il campo elettromagnetico
  • bloccare la risalita dell’acqua
  • far asciugare l’intero edificio definitivamente

In un massimo di 12 mesi, quindi, con il nostro sistema potrai eliminare l’umidità di risalita senza effetti collaterali e in modo risolutivo.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.