
Come isolare la taverna e combattere l’umidità risalita capillare
Contenuti
Stai pensando all’isolamento della taverna da umidità di risalita? Ecco come risolvere e quali soluzioni evitare.
L’umidità di risalita nel seminterrato è un problema che accomuna davvero tantissime persone, ma non tutti hanno idea di come risolvere e quali sono i rimedi contro l’umidità in taverna.
Quali sono le soluzioni alla taverna umida? In che modo si può risanare un ambiente ricco di muffa, nel quale l’intonaco si stacca copiosamente e il pavimento si inumidisce da solo?
Una delle soluzioni a cui hai magari hai pensato è l’isolamento delle pareti. Vediamo se si tratta davvero di un’alternativa valida.
L’isolamento di una taverna funziona davvero contro l’umidità di risalita?
Se per isolamento intendi il cappotto interno realizzato in polistirolo, sughero o altri materiali isolanti allora no, questa non è la soluzione giusta al problema dell’umidità di risalita.
Il motivo è semplice: questi materiali contribuiscono a soffocare delle pareti già umide. E un muro umido che non respira porta solo al proliferare incontrollato della muffa.
Questi materiali sono certamente isolanti termici, ma l’umidità di risalita è un problema che va ben oltre il freddo e la condensa.
A questo punto è il caso di spiegarti nei dettagli cosa sia l’umidità ascendente.
Umidità di risalita: che cos’è, quali sono le sue cause e perché l’utilizzo di pannelli isolanti in polistirolo o sughero non funziona.
L’umidità di risalita è un problema che vede l’ascensione dell’acqua dal terreno alle fondamenta e successivamente ai muri e al pavimento di un edificio.
Si tratta di un fenomeno favorito dalla sussistenza di più fattori contemporaneamente. Ecco quali:
- la presenza, al di sotto o nei pressi del terreno edificato, di una falda acquifera, un corso d’acqua o un terreno molto irrigato (ad esempio una risaia);
- errori di costruzione nel tuo edificio/ cattiva o nulla impermeabilizzazione/ materiali di costruzione di scarsa qualità;
- la differenza di potenziale elettrico tra i materiali dell’edificio e l’acqua.
Questi fattori contribuiscono a favorire il naturale fenomeno della capillarità dell’acqua, la quale risale dal terreno impregnando l’edificio e causando numerosi danni, tra cui l’umidità, la muffa e a lungo andare anche danni strutturali.
Da questa spiegazione puoi capire come sia impossibile migliorare la situazione della tua taverna con umidità di risalita semplicemente isolando le pareti con dei pannelli. Anzi: così non è possibile migliorarla, ma è possibilissimo peggiorarla.
Qual è quindi la soluzione all’umidità di risalita in taverna?
Come eliminare l’umidità di risalita dalla taverna in maniera davvero definitiva.
Abbiamo detto quindi che l’isolamento della taverna con i pannelli impermeabili può semplicemente peggiorare i problemi di umidità della tua taverna.
Anche altre soluzioni, come le vernici antimuffa e il cosiddetto “ventilatore anti umidità” (ovvero la ventilazione meccanica controllata), sono assolutamente sconsigliate in questi casi.
Comporterebbero esclusivamente dei costi – spesso anche ingenti – senza però risanare davvero la tua taverna.
In che modo possiamo dunque agire contro l’umidità di risalita?
Teniamo in considerazione i fattori che favoriscono l’ascensione dell’acqua. Non possiamo agire né sulla struttura e sui materiali di costruzione della tua casa (a meno che non venga rasa al suolo e ricostruita da zero) né possiamo prosciugare il terreno su cui è edificata.
Possiamo però agire sul potenziale elettrico e invertirlo: tale lavoro è chiamato inversione di polarità.
L’inversione di polarità contro l’umidità di risalita
Grazie a uno speciale macchinario, chiamato STOP RISE, possiamo aiutarti ad eliminare definitivamente l’umidità di risalita dalla tua abitazione.
Com’è ovvio non lo faremo senza criterio: valuteremo, mediante l’utilizzo di strumenti professionali e l’analisi chimica delle tue pareti, la tipologia di problema al fine di diagnosticare se si tratti di umidità di risalita capillare, di umidità di condensa o se si tratti di un’eventuale perdita dalle tubature.
Se il problema dell’umidità ascendente viene confermato, individueremo il punto ideale in cui posizionare STOP RISE. Una volta attivo, l’acqua non troverà più le condizioni per risalire ma potrà esclusivamente ridiscendere nel terreno.
Addio muffa, addio odore di umidità nel seminterrato, addio intonaco sbriciolato per terra e aria malsana!
Ti stai chiedendo in quanto tempo le pareti e il pavimento della tua taverna?
Ebbene, le tempistiche variano in base alla gravità della situazione. Possiamo parlare di un minimo di 6 mesi fino ad arrivare a 12, ma questo potremmo stabilirlo solo durante la perizia.
Vuoi avere maggiori informazioni riguardo STOP RISE e l’inversione di polarità? Contattaci pure e saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande!
