umidità taverna rimedi

Come risanare una taverna con umidità di risalita

Contenuti

Risolvere (definitivamente) i problemi di umidità in taverna è possibile. Ecco come fare.


L’umidità in taverna non ti dà pace e vorresti risolvere in via davvero definitiva, ma non sei sicuro se il tuo problema sia causato dall’umidità di risalita oppure da altri fattori.

Certo, il tasso di umidità negli scantinati è sempre decisamente elevato. Inoltre le cantine sono spesso soggette ad allagamenti, che causano ulteriori problemi di muffa come macchie sui muri e cattivi odori.

Però non arrenderti: oggi scoprirai come evitare che la tua taverna divenga una zona della casa sempre più insalubre e quali sono i rimedi per eliminare finalmente il fastidioso e dannoso problema dell’umidità.

Quanto sarebbe bello organizzare cene in taverna e serate relax da soli o in compagnia, eh? Sappi che dopo aver letto questo articolo non ti sembreranno più un sogno irrealizzabile!

Qual è il tasso di umidità ideale in taverna?

Essendo una zona seminterrata, la taverna presenterà sempre livelli di umidità maggiori rispetto alle altre zone della casa. Se però l’umido diviene troppo elevato l’ambiente risulta assolutamente insalubre per il tuo organismo.

Quali sono dunque i livelli di umidità ideali in una taverna (che puoi misurare semplicemente con un igrometro)?

D’estate e nelle ore diurne sarebbe bene che il tasso di umidità in taverna rimanesse intorno al 60% o, ancora meglio, intorno al 55%.

D’inverno e durante le ore notturne invece il tasso di umidità ideale in taverna va dal 40% al 50%.

Il problema si pone quando i livelli di umidità superano queste percentuali. Ma perché succede?

Cause dell’umidità in taverna: per trovare i rimedi è necessario partire dalle fonti.

Le cause dell’umidità in taverna possono essere diverse e variano di caso in caso. Se ci contatti potremmo analizzarle a fondo e personalmente, ma ora possiamo citarti le più comuni:

Umidità da condensa

Nel caso dell’umidità di condensa è necessario arieggiare spesso, evitare di stendere in taverna e di posizionarvi elettrodomestici fonte di umidità come la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie.

Si tratta di un problema di umidità molto comune non solo nelle taverne ma in tutte le zone della casa, specialmente quelle in cui si dorme, si cucina o si utilizzano elettrodomestici.

Purtroppo però l’umidità di condensa, specie se in taverna, è spesso accompagnata dall’umidità di risalita.

Umidità di risalita causata da perdite d’acqua

Le perdite d’acqua dalle tubature sono risolvibili esclusivamente mediante un intervento idraulico. In alcuni casi puoi riconoscerle immediatamente perché le macchie d’acqua sono concentrate sul soffitto, ma spesso è necessario il parere di un esperto in quanto, se presenti a ridosso del pavimento, non è facile distinguerle dalle macchie di umidità di risalita capillare.

Al fine di verificare precisamente se vi sia o meno una perdita d’acqua, è necessario l’utilizzo di speciali macchinari. Tali strumenti sono termografi ad infrarossi (muniti di termo-camera), indispensabili per individuare gli eventuali punti in cui sono presenti delle perdite d’acqua.

Non è tutto: una volta risolto il problema è necessario eliminare l’acqua assorbita dai muri; in caso contrario l’intonaco continuerebbe a sgretolarsi e la muffa a formarsi. Inoltre i tassi di umidità rimarrebbero comunque problematici.

Umidità di risalita capillare

Ecco il problema più comune delle taverne: l’umidità di risalita capillare, in parole semplici il fenomeno dell’acqua che dal terreno risale all’interno dei muri di casa comportando ingenti danni.

Riconoscere questo problema è spesso molto semplice (a meno che non si abbiano dei dubbi sull’integrità delle tubature), in quanto si manifesta nelle seguenti modalità:

  • intonaco distaccato dalle pareti. Le classiche bolle nell’intonaco sono uno dei primi sintomi dell’umidità di risalita capillare;

umidità di risalita in taverna cause

  • macchie d’acqua che scuriscono i muri, concentrate dalla parte inferiore della parete fino a salire anche per diversi metri, soprattutto quando il problema viene trascurato;
  • macchie di muffa causate dai muri umidi;
  • pavimento bagnato (all’apparenza senza un motivo preciso).

Ma quali sono le cause di questo problema?

Umidità di risalita cause

L’umidità di risalita capillare è un problema che spesso interessa le vecchie abitazioni, ma non disdegna anche quelle nuove (anche se in minor percentuale).

Tra le cause principali di questo fenomeno, che come ti abbiamo anticipato consiste nella risalita dell’acqua dal terreno alle pareti della casa, troviamo le seguenti:

  • impermeabilizzazione mancante (o, in alternativa, fatta in maniera non precisa) ed errori durante la costruzione della casa. In questi casi l’acqua ha il via libera di risalire lungo i muri e causare numerosi danni sia alla tua salute che alla struttura della casa;
  • mattoni di scarsa qualità, i quali presentano sali igroscopici. Questi sali immagazzinano acqua, compresa quella che risale dal terreno: ciò fa in modo che le pareti risultino costantemente bagnate.

Come puoi ben immaginare, a meno che non si rada al suolo la casa è impossibile risolvere definitivamente questo problema con delle soluzioni fai da te o rischiose per la struttura della tua abitazione. Tra le più (tristemente) famose troviamo il cappotto esterno, la controparete in cartongesso o polistirolo, le infiltrazioni chimiche e perfino l’azzardatissimo taglio delle murature.

Per non parlare del quotatissimo deumidificatore, il quale può risolvere sicuramente i problemi di umidità di condensa ma non potrà mai eliminare l’umidità di risalita dai muri.

Ma esistono delle soluzioni definitive all’umidità di risalita? Come si può eliminare l’umidità in taverna per sempre?

Umidità di risalita come risolvere

Una soluzione all’umidità di risalita c’è e si chiama inversione di polarità.

Devi sapere infatti che l’acqua può risalire lungo i muri grazie alla differenza di potenziale elettrico tra i materiali delle pareti e il liquido.

L’inversione di polarità ti permette di invertire appunto questo potenziale e far sì che l’acqua presente nel terreno sottostante alla tua taverna non possa più spostarsi verso l’alto, ma confluisca esclusivamente verso il basso.

Ciò significa solo una cosa: grazie a uno speciale macchinario (capace di invertire la polarità) potrai dire addio all’umidità di risalita sui muri della tua taverna e, in generale, della tua abitazione. L’acqua passerà dai tuoi muri al terreno e le pareti della tua abitazione si asciugheranno spontaneamente in un periodo che può andare dai 6 ai 12 mesi.

Vuoi saperne di più? Contattaci subito e risponderemo a tutte le tue domande!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.