pavimento taverna umido: umidità di risalita

Taverna e pavimento umido: come isolarlo ed evitare la formazione di muffa

Contenuti

Il pavimento umido in taverna è un problema assolutamente comune, ma non per questo irrisolvibile. Vediamo insieme quali sono le cause e i rimedi a questo fenomeno.


Ah, quanto sarebbe bello cenare in taverna, passare una serata tra amici e potersi rilassare sul divano… Certo, sarebbe davvero bellissimo se trovassi dei rimedi all’umidità in taverna!

L’aria spesso diventa irrespirabile per via del tipico odore di cantina, il pavimento umido rischia di farti scivolare da un momento all’altro e le tue serate in taverna per il momento sono solo un sogno…

Se la muffa può provocare forti danni alle tue vie respiratorie, con il pavimento bagnato puoi farti davvero male. È quindi giunto il momento di risolvere definitivamente, partendo dalla causa di questo problema: l’umidità di risalita.

Umidità di risalita e pavimento della taverna bagnato.

Quante volte ti sarà capitato di scendere nella tua taverna e di trovare le mattonelle e le fughe del pavimento umide? E quante volte non sei riuscito a spiegarti il perché?

Ebbene, sappi che questo fenomeno ha un nome: umidità di risalita.

Osserva bene anche i muri del tuo seminterrato: sono anch’essi umidi, con delle chiazze più scure ben visibili? Vedi l’intonaco distaccato in alcuni punti vicini al pavimento, e trovi spesso delle tracce d’intonaco e pittura per terra?

Questi sono ulteriori segnali della presenza di umidità di risalita capillare all’interno della tua abitazione. Si tratta di un fenomeno molto frequente in taverna, in garage e in seminterrato, in quanto sono ambienti molto vicini al terreno.

Sì, perché l’umidità all’interno della stanza, visibile sui muri e sul pavimento, è causata dall’acqua che sale dal terreno per il principio fisico della capillarità.

Prova a prendere un fazzoletto e, tenendolo in posizione verticale, posare uno dei suoi lati su un piatto pieno d’acqua. Il liquido salirà lungo il pezzo di carta allo stesso modo in cui l’acqua sale dalle falde fino alle mura domestiche.

Le cause dell’umidità di risalita sul pavimento e sui muri della taverna.

umidità pavimento marmo: umidità taverna rimedi

È possibile che al di sotto della tua abitazione vi sia una falda acquifera o che comunque il terreno sia molto umido; l’acqua del terreno può risalire sulle pareti e sul pavimento della tua taverna per i seguenti motivi principali:

  • errori strutturali, dunque di costruzione;
  • cattiva o nulla impermeabilizzazione della casa;
  • materiali di costruzione di scarsa qualità.

Se l’umidità ideale in taverna si aggira intorno al 55-60% durante l’estate e al 40-50% durante l’inverno, a causa della risalita capillare le percentuali aumentano in maniera davvero pericolosa per la nostra salute.

Allo stesso tempo però non puoi buttar giù casa tua per evitare pavimento umido e muri bagnati in cantina o in taverna, giusto?

Ti consigliamo inoltre di evitare le seguenti “soluzioni”…

Pavimento della cantina bagnato? Meglio non ricorrere a questi cosiddetti rimedi.

Vuoi eliminare l’umidità dalla taverna e numerose persone ti hanno propinato i rimedi più disparati (alcuni addirittura fai da te)… Eccone qualcuno che scommettiamo ti sia stato nominato:

  • i pannelli in polistirolo, utilissimi per formare ancor più condensa e peggiorare i problemi di umidità e muffa;
  • la ventilazione meccanica controllata, perfetta per seccare l’aria (e le fauci) d’inverno e per aumentare i problemi di condensa d’estate;
  • il deumidificatore. Certo, danni non fa. Ma non è nemmeno una soluzione: se il pavimento è umido rimarrà umido;
  • i contenitori con sale e bicarbonato. Se un deumidificatore non può risolvere i problemi di umidità, figuriamoci una vaschetta con del sale.

Bene, tutto ciò non risolve i problemi dell’umidità di risalita né asciugherà i pavimenti e le pareti della tua taverna. Sarebbe troppo bello per essere vero!

Ma purtroppo l’acqua che risale dal terreno può essere fermata in un solo modo: impedendo che il fenomeno della capillarità la faccia risalire.

Come risolvere definitivamente il problema del pavimento umido in taverna.

Per avere un pavimento del seminterrato asciutto è necessario far sì che l’acqua non possa più risalire lungo i muri e le fondamenta.

Questo è possibile prendendo in considerazione il fenomeno della capillarità: ciò che permette all’acqua di salire è la differenza di potenziale elettrico tra lei e i materiali di costruzione. Per ovviare questo problema si deve quindi invertire la polarità.

Ma cosa può provocare l’inversione di polarità?

Uno speciale macchinario chiamato STOP RISE: questo macchinario impedisce all’acqua di risalire lungo i muri, prosciugando entro 12 mesi non solo i pavimenti della tua taverna, ma tutti i locali della tua abitazione!

Il pavimento umido, l’aria “bagnata” e maleodorante e le macchie di umidità saranno solo un brutto e lontano ricordo.

Vuoi saperne di più? Contattaci subito e ti forniremo tutte le informazioni che desideri!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.