un'intercapedine non proteggerà la tua casa dall'umidità

No, un’intercapedine non è la soluzione definitiva per l’umidità. Ecco perché

Contenuti

Sappiamo tutti cos’è un’intercapedine.

Ma quello che pochi sanno è che non è la soluzione migliore per contrastare l’umidità di risalita.

Nella speranza che una cavità impedisca all’acqua di infiltrarsi nelle pareti così da evitare la comparsa di muffe, spesso e volentieri accade l’esatto contrario.

Se quindi stai pensando a un modo per risolvere l’umidità, puoi cestinare quella dell’intercapedine.

Sì, perché non ti aiuterà affatto.

Lo sanno bene i nostri clienti, che grazie a STOP RISE non hanno più dovuto combattere con la formazione di muffa in casa.

Sul web è pieno ‘zeppo’ di prodotti che dicono di risolvere il problema. Io invece ti spiego prima le cause e poi in che modo STOP RISE riesce a differenziarsi dagli altri tools presenti nel mercato.

Se vuoi saperne di più, questo articolo fa esattamente al caso tuo.

Intercapedine per contrastare l’umidità? Ti spiego perché non funziona

Perché l’intercapedine non risolverà il tuo problema di umidità

Sembra un paradosso, ma spesso l’intercapedine può causare umidità e comparsa di muffa.

Ma come, non si fa proprio per contrastare questo problema?

Non esattamente. Adesso te lo spiego immediatamente.

Negli ultimi decenni, sono state costruite tante case che avevano due muri: uno interno e uno esterno. Questi venivano separati da un’intercapedine con lo scopo di garantire un buon isolamento termico e acustico.

Si tratta, quindi, di uno spazio di pochi centimetri tra le due pareti che agisce come barriera contro il freddo e le intemperie.

Posto che ne esistono diversi tipi – vuote o riempite da uno strato isolante – poteva capitare che vi si depositasse del materiale da costruzione, compromettendo l’azione isolante per cui l’intercapedine stessa era stata pensata.

Ma adesso andiamo più nel dettaglio. Cerchiamo di capire perché l’intercapedine non risolve l’umidità di risalita.

Leggi anche: Perché non riuscirai a prevenire la muffa con dei fori di aerazione nella camera da letto

L’intercapedine potrebbe accumulare l’umidità che arriva dal terreno, impregnandosi nei muri

Te la faccio semplice.

Spesso le pareti esterne si trovano in cattive condizioni a causa:

  • di una mancata manutenzione;
  • di condizioni meteorologiche avverse;
  • del fatto che le pareti esterne hanno perso la loro capacità di protezione dalle intemperie (la più probabile).

Quando questo accade, la pioggia che colpisce i muri esterni si impregna all’interno dei mattoni.

Se ti capita di andare in una casa che ha delle intercapedini, appoggia la mano alla parete: è fredda al tatto anche quando il riscaldamento è acceso?

Se è così, allora è molto probabile che l’umidità sia arrivata all’anta interna o al muro. Il che comporta, alla lunga, la formazione di muffa pericolosa per la salute.

Ma non è finita qui.

immagine di una parete interna di una camera senza intercapedine

Le intercapedini possono causare altri problemi?

Sì.

Un’altra criticità che può verificarsi è la condensazione interstiziale, ossia quando la parte interna del muro diventa molto più calda, creando un effetto a catena che tende a spingere la condensa verso la parete esterna.

Questo può causare la formazione di condensa all’interno della cavità perché il punto di rugiada, con l’aria più calda, viene spinto verso la parete esterna – che risulta più fredda –.

Un problema del genere si manifesta soprattutto durante l’inverno quando l’acqua, intrappolata all’interno dei mattoni, si congela e si espande fino a formare delle crepe.

Se non viene risolto per tempo, l’intonaco potrebbe subire dei seri danni che potrebbero essere difficili o costosi da riparare.

Con STOP RISE non avrai bisogno di un’intercapedine per risolvere il tuo problema di umidità

Noi di Resmarc abbiamo trovato la soluzione che permette ai muri di asciugarsi in maniera permanente e duratura.

Sto parlando di STOP RISE, uno strumento capace di invertire la polarità dell’acqua, facendo in modo che questa ridiscenda lungo il terreno e non impregni le pareti.

Scusa, aspetta, che cosa?

Hai letto bene. Con l’inversione della polarità, l’acqua smetterà di salire nelle pareti e i sali minerali – che spesso causano le efflorescenze e danneggiano l’intonaco – diventeranno innocui.

In questo modo, i muri si asciugheranno in dodici mesi, rendendo l’ambiente salubre e sano.

Attraverso delle rilevazioni e analisi, i nostri esperti sapranno indicarti la soluzione più adatta per contrastare il tuo problema di muffa e umidità.

È finalmente arrivato il momento di dire stop all’umidità ascendente.

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni!

Leggi anche: Stucco antimuffa per muri? Ti spiego perché non è una buona idea

Conclusioni

Tanti sostengono che l’intercapedine sia la soluzione migliore per contrastare l’umidità all’interno di una casa.

Eppure, abbiamo visto in questo articolo che non funziona così. Anzi, spesso e volentieri capita che proprio per una scarsa manutenzione delle pareti esterne, l’acqua si infiltri nei mattoni e che, alla lunga, impregni quelle interne.

Se sottovalutato, potrebbe portare alla comparsa di muffa che, lo abbiamo detto più e più volte nel nostro blog, sono estremamente pericolose per la salute di te e di chi ti sta intorno.

Per questo motivo, è opportuno intervenire con una soluzione definitiva che ti permetta di vivere in tranquillità.

Non ne puoi più di combattere con l’umidità di risalita?

Chiamaci per una soluzione naturale e permanente.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.