assorbi umidità fatto in casa

Assorbi umidità fatto in casa con sale grosso e bicarbonato: ecco perché non serve

Contenuti

Sale grosso e bicarbonato per umidità? Ecco perché questo rimedio della nonna è totalmente inefficace.


Hai sentito dire o, peggio, hai letto su Internet che un ottimo assorbi umidità fatto in casa è realizzato con il sale grosso oppure, se la muffa è particolarmente ostinata, il miglior rimedio naturale è rappresentato dal bicarbonato di sodio.

Non c’è nulla di più sbagliato. Se la tua intenzione è liberarti definitivamente dall’umidità di risalita e da tutti i problemi che essa comporta, non puoi avvalerti di tali rimedi della nonna.

Infatti, seppur possano mostrare qualche temporanea ed apparente soluzione, non risolveranno mai un problema la cui origine è determinata da un’infiltrazione presente all’interno delle pareti di casa.

I deumidificatori naturali rappresentano, infatti, delle mere “toppe” alla risalita capillare ed ai problemi di umidità che essa comporta: possono attenuare, ma non risolvere concretamente. Ecco, qui di seguito, il perché.

Assorbi umidità fatto in casa con sale grosso e bicarbonato: in cosa consiste?

Il metodo casalingo del deumidificatore a sali (realizzato con sale grosso oppure bicarbonato) è descritto nella maggior parte dei siti “fai da te” e dedicati alla casa.

Si tratta di un rimedio naturale molto semplice da realizzare: basta mettere il sale da cucina o il bicarbonato di sodio nelle bottiglie, in una ciotola, nelle calze o nei fagotti ed attendere che l’umidità nell’aria venga ridotta.

Per riuscire a deumidificare una stanza di circa 25 mq, si dice che occorrano all’incirca 150 grammi di sale grosso oppure 4-5 cucchiai di bicarbonato di sodio. Una volta posizionati nell’ambiente desiderato, questi sali cominceranno ad assorbire (in maniera molto leggera) l’umidità dall’aria, contribuendo in minima parte a diminuirla.

Tuttavia, gli svantaggi sono più numerosi dei vantaggi.

Come mai non vale la pena utilizzare questo assorbi umidità fatto in casa?

Nonostante questo rimedio possa contribuire ad eliminare un po’ di condensa, non ci si può aspettare che esso risolva completamente il problema: l’assorbi umidità fatto in casa, sicuramente molto economico rispetto ad altre soluzioni, andrà a deumidificare soltanto piccoli ambienti, non l’intera casa.

Nemmeno l’esagerare con le quantità di sale o di bicarbonato di sodio può rappresentare una delle soluzioni al problema dell’umidità, specialmente quando i muri sono pregni di acqua e le macchie di muffa sono particolarmente estese.

Inoltre, dopo tre o quattro giorni, il sale grosso ed il bicarbonato non saranno più in grado di assolvere il loro compito: quindi, dovrai perdere altro tempo nell’asciugarli per un massimo di 5 o 6 volte, dopodiché andranno necessariamente sostituiti.

Bisogna anche fare attenzione a lasciare in giro l’assorbi umidità di sale e bicarbonato fatto in casa, soprattutto se si hanno degli animali domestici particolarmente curiosi: l’ingestione, anche soltanto di una piccola quantità di sale, fa immediatamente rigurgitare il cane o il gatto.

Infine, se dei rimedi naturali o a basso impatto ambientale vengono utilizzati ma non funzionano, essi inquinano e basta, soprattutto se si tratta di ingredienti come il bicarbonato di sodio, che è poco biodegradabile.

Quindi quelle soluzioni casalinghe che non funzionano allontanano di molto dall’obiettivo di ecosostenibilità che magari ci si vuole prefiggere utilizzando assorbi umidità naturali.

assorbi umidità naturali: umidità di risalita

Cosa ne dici? Ne vale davvero la pena sprecare inutilmente del tempo per un rimedio completamente inefficace e che può rivelarsi dannoso per i nostri animali domestici?

Può essere magari un passatempo per i più piccoli di casa appassionati di scienze (cosa c’è di più bello nel vedere la magia dell’acqua che si forma nella bottiglia?)… Ma se i muri della tua casa iniziano a sgretolarsi e noti dei problemi di salute nei tuoi cari che vivono con te, è forse opportuno adottare delle soluzioni più drastiche, che andranno a combattere in maniera definitiva il problema dell’umidità di risalita.

Abolisci l’assorbi umidità fatto in casa e scegli un sistema sicuro, ecosostenibile e definitivo

Dopo aver letto quali sono i principali svantaggi di un assorbi umidità fatto in casa con sale grosso e bicarbonato di sodio, non ti resta che capire qual è il miglior rimedio che ti può offrire una soluzione definitiva all’umidità di risalita.

Noi di Resmarc siamo altamente specializzati nella tecnologia innovativa STOP-RISE: ti mettiamo a disposizione un apparecchio che agisce sul campo elettromagnetico dell’intero involucro edilizio, andando ad effettuare un’inversione di polarità non soltanto sulle pareti ma su tutto l’edificio.

Quindi, tramite il nostro apparecchio innovativo, andremo ad agire sul campo elettromagnetico che è in grado di invertire la polarità e risolvere permanentemente il problema di risalita capillare.

A differenza dell’assorbi umidità fatto in casa, che permette una soluzione temporanea e nemmeno completa, avrai quindi la possibilità di porre rimedio per sempre all’umidità ed al risanamento della tua abitazione, grazie ad una soluzione che garantisce la salute della casa e di chi ci abita.

Contattaci subito per saperne di più!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.