asciugatrice e umidità in casa

Asciugatrice e umidità in casa

Contenuti

L’asciugatrice crea umidità in casa? Realtà o falso mito? Scopriamolo insieme.


Circola da tempo la voce che l’asciugatrice sia in grado di creare umidità in casa (per esempio umidità di risalita o di condensa) e c’è chi ha addirittura deciso di sfrattarla di casa.

Questa leggenda è così in voga che anche su Internet sono molte le persone a porsi la domanda. Tuttavia non è possibile trovare una risposta univoca: anzi, il più delle volte, si trovano notizie fuorvianti che non fanno altro che alimentare il dubbio.

Noi invece vogliamo dirti tutta la verità e farti sapere quelle cose che non tutti conoscono a riguardo.

In questo articolo saprai davvero se l’asciugatrice crea umidità in casa e se sia davvero il caso di epurarla. Prosegui nella lettura per scoprire di più.

Asciugatrice: vantaggi e svantaggi

Tutti noi conosciamo l’efficacia dell’asciugatrice moderna:

  • Asciuga i panni velocemente;
  • È silenziosa;
  • Non consuma molta energia (soprattutto se di classe A o superiore);
  • È ideale per chi vive in appartamento ed ha poco spazio a disposizione, oppure per chi vive in zone molto umide dove i panni asciugano molto lentamente;
  • È particolarmente economica.

I vantaggi sono quindi molti ed importanti, mentre l’unico svantaggio meritevole di considerazione riguarda la manutenzione indispensabile per questo elettrodomestico, in particolare quella dei filtri.

La pulizia di questi deve essere frequente così da preservarne durata ed efficienza.

Leggi anche “Umidità da condensa e umidità da risalita in casa: tutte le differenze“!

L’asciugatrice non crea umidità in casa: ecco perché

L’asciugatrice è un ottimo coadiuvante per l’eliminazione dell’umidità in casa.

Grazie a questo elettrodomestico si evita di asciugare i panni in casa che, come sappiamo, è un fattore di rischio da non sottovalutare per il possibile sviluppo di muffe, spore ed acari nocivi per l’apparato respiratorio causate dalle particelle d’acqua rilasciate all’interno dell’abitazione.

asciugatrice in camera da letto

Inoltre, per quanto riguarda i sistemi di evacuazione, anche qui non bisogna nutrire alcun dubbio in merito al fatto che l’asciugatrice rilasci umidità in casa.

Il sistema a condensazione, presente nelle più moderne asciugatrici, raccoglie l’umidità estratta dalla biancheria all’interno di un contenitore estraibile.

L’acqua raccolta può essere gettata oppure riutilizzata magari per riempire il serbatoio del ferro da stiro.

Il sistema ad espulsione, più obsoleto rispetto all’asciugatrice a condensazione, è anch’esso sicuro. L’espulsione dell’acqua in forma di vapore avviene tramite un tubo di scarico che viene collegato ad un bocchettone esterno oppure viene fatto passare attraverso il muro.

Le asciugatrici di ultima generazione, inoltre, possiedono spesso un sensore di umidità (solitamente chiamato Sensor Dry) che ha la principale funzione di misurare l’umidità presente nel cestello.

I reali motivi dell’umidità in casa

Se ti sei posto il minimo dubbio che l’asciugatrice sia una delle cause dell’umidità in casa, è giunta quindi l’ora di liberarsene.

I veri motivi dell’umidità sono altri. In particolare, se la tua abitazione è caratterizzata da umidità di risalita, le cause sono da ricercare nella presenza di acqua dal terreno e non nella presenza degli elettrodomestici in casa.

Ma perché l’acqua sale dal terreno?

Un’impermeabilizzazione dei muri assente o fatta male oppure errori durante la costruzione, ma anche l’utilizzo di materiali scadenti possono contribuire all’umidità ascendente.

E se a questi motivi ci aggiungiamo il fatto che il campo elettromagnetico dei sali presenti nelle mura, la capillarità e la porosità delle pareti tendenzialmente portano l’umidità a risalire, possiamo capire quanto poco possa avere a che fare l’asciugatrice con l’umidità in casa.

Una volta che hai conosciuto le reali cause non ti resta che affidarti a soluzioni professionali per la risoluzione definitiva di questo problema.

Sottolineiamo “professionali”, perché il fai da te in questi casi non serve a nulla.

I tradizionali rimedi della nonna sono da lasciare nel cassetto perché il massimo che possono fare è offrire soluzioni temporanee. Anzi, in certi casi vanno ad arrecare maggiore danno.

Come risolvere l’umidità in casa con soluzioni efficaci

Per eliminare definitivamente l’umidità in casa non bisogna privarsi di elettrodomestici molto utili come l’asciugatrice e non bisogna credere sempre alle voci di corridoio.

È necessario chiedere l’assistenza di professionisti che lavorano da anni nel settore e sono in grado di offrirti rimedi ben più efficaci, sicuri e non pericolosi di quelli basati sull’utilizzo di ingredienti naturali e che vengono spacciati come miracolosi.

Noi di Resmarc siamo pronti ad aiutarti a risolvere l’umidità in casa con il nostro dispositivo d’inversione di polarità STOP-RISE che, nell’arco di 12 mesi, sarà in grado di restituire la totale salubrità alla tua abitazione.

Questo apparecchio di ultima generazione interviene, quindi, all’origine del problema e, rispetto ad altre soluzioni (anche professionali) non va ad agire soltanto su una parte della casa, ma andrà a coprire l’intera superficie.

L’esperienza acquisita sul campo e la soddisfazione dei nostri clienti ci portano ad affermare che STOP-RISE è davvero la soluzione definitiva e garantita nel risultato per i problemi di risalita capillare.

Chiedici ora maggiori informazioni a riguardo. Siamo disponibili a rispondere a qualsiasi tua richiesta.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.