guaina liquida per umidità di risalita

Guaina liquida per umidità di risalita: scopri perché non risolve il problema

Contenuti

Ecco ciò che devi conoscere se stai pensando di utilizzare la guaina liquida per risolvere definitivamente i problemi di umidità di risalita.


L’umidità di risalita è un problema davvero molto diffuso nel nostro Paese, e in molti casi si propone la guaina liquida come soluzione per evitare che il problema si estenda ulteriormente.

Tuttavia, dovresti sapere che questo sistema non andrà a risolvere in modo definitivo il tuo problema.

Potresti pensare che, essendo un rimedio utilizzato per decenni, la guaina liquida per umidità di risalita sia davvero efficace, ma oggi sappiamo che esistono delle soluzioni definitivamente migliori.

Se vuoi saperne di più in merito agli svantaggi di questo sistema, continua a leggere il nostro articolo, nel quale ti spieghiamo perché dovresti considerare altri scenari per la tua casa.

Che cos’è la guaina liquida per umidità di risalita

La tua abitazione presenta il fastidioso (e dannoso) quanto comune problema dell’umidità di risalita, e stai considerando la possibilità di ricorrere alla guaina liquida?

Prima cerca di capire per quale motivo questa potrebbe non essere la soluzione migliore per te e per la tua abitazione.

In generale, è necessario specificare che cosa si voglia intendere nel momento in cui si faccia riferimento a questo rimedio.

Con questa espressione si comprendono tutta una serie di sostanze impermeabilizzanti per i muri, che potranno essere bituminose, liquide e in rotoli.

Le guaine liquide sono costituite da resine, che sono poi proposte in un’emulsione a base di acqua. L’effetto delle resine dovrebbe essere quello di bloccare l’umidità di risalita in modo praticamente meccanico.

Infatti, la guaina può costituire una forma di barriera di vapore a livello di un supporto umido, arrivando, infine, ad “incapsulare” l’acqua che si starà facendo strada sulla tua parete.

Perché non utilizzare la guaina liquida contro il problema dell’umidità di risalita

Guaina liquida per umidità di risalita perché non usarla

In tantissimi casi durante il risanamento da umidità di risalita viene proposta questa guaina. Infatti si indica come esse possa avere una grande resistenza e abbia anche una capacità di impermeabilizzazione – superiore rispetto ad altre sostanze -.

Inoltre chi te la proporrà ti potrà indicare anche come questa non ti obblighi ad effettuare delle demolizioni e dei lavori di scavo, rendendo, quindi, l’applicazione della sostanza resinosa veloce e semplice.

Se una parte di questi vantaggi può anche essere vera, soprattutto se si faccia riferimento alla possibilità di applicare velocemente e facilmente la guaina liquida, è anche vero che questo sistema può avere diversi effetti negativi.

Il primo è quello relativo allo spessore della guaina stessa.

Il fatto che questa sia molto sottile sarà sottolineato come aspetto positivo, ma non ti verrà detto che proprio per questo motivo la guaina può non essere sufficiente a sostituire le guaine in rotolo che sarebbero, in definitiva, più spesse.

Il secondo riguarda proprio l’utilizzo di una sostanza chimica al fine di impermeabilizzare una parete.

Le sostanze chimiche andrebbero evitate il più possibile, perché potrebbero dare luogo a fenomeni di allergia e di sensibilizzazione, soprattutto nel caso in cui tu abbia dei bambini.

Infine, non ti verrà probabilmente detto che la guaina liquida non può essere considerata una delle soluzioni definitive per l’umidità di risalita la quale, prima o poi, tornerà a presentarsi.

La nostra alternativa alla guaina liquida per umidità di risalita

Se vuoi una soluzione per l’umidità di risalita che sia non invasiva, ma che sia anche definitiva e non nociva, allora ti consigliamo di considerare il nostro macchinario STOP RISE.

Per conoscerlo meglio leggi la pagina “Umidità di risalita: soluzioni definitive“!

In più di vent’anni di esperienza nel settore abbiamo avuto la possibilità di individuare quelle che sono le effettive cause dell’umidità di risalita.

Queste comprendono l’acqua a livello del terreno, i sali presenti nelle murature ma anche il potenziale elettrico che permette all’acqua di risalire.

Non potendo agire sui primi due elementi, abbiamo deciso di concentrarci proprio sul potenziale elettrico. STOP RISE, nello specifico, lavora mediante inversione di polarità.

In questo modo può far ridiscendere nel suolo l’acqua risalita nei muri e bloccarne definitivamente l’ascensione.

Il risultato?

La tua abitazione sarà completamente asciutta, finalmente libera dal problema dell’umidità di risalita! Per sempre!

In conclusione

Se vuoi un rimedio definitivo per l’umidità di risalita, ti consigliamo di passare dalla guaina liquida al nostro prodotto, che, privo di effetti collaterali per la tua casa e la tua famiglia, in massimo 12 mesi ti restituirà un edificio asciutto e risanato.

Contattaci subito per saperne di più!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.