
Come togliere l’umidità di risalita dalla taverna.
Contenuti
Ecco come togliere l’umidità dalla taverna in maniera definitiva e dire finalmente addio al pavimento bagnato e ai muri umidi.
Possiedi un bello spazio seminterrato e ti piacerebbe davvero sfruttarlo al meglio, ma l’umidità di risalita non ti dà pace? È possibile che tu stia cercando rimedi all’umidità in taverna e che in passato abbia provato davvero tante cosiddette soluzioni che in realtà non si sono rivelate tali.
Anche se hai quasi perso le speranze, sappi che togliere l’umidità dalla taverna è davvero possibile. E oggi ti spiegheremo come.
Partiamo prima di tutto dalle cause dell’umidità di risalita.
Umidità di risalita in taverna: quali sono le cause?
Come ben saprai, la taverna è la zona più vicina alle fondamenta e di conseguenza al terreno su cui è costruita la tua abitazione.
Non è raro che la terra presenti un alto tasso di umidità: vuoi che ci sia una falda acquifera, vuoi che nelle vicinanze ci sia un corso d’acqua, un campo irrigato etc.
Un’abitazione, se ben costruita, in realtà non dovrebbe assorbire acqua anche in sussistenza di questi fattori. Però se durante la sua costruzione son stati fatti degli errori, non è stata ben impermeabilizzata oppure i materiali con cui è stata costruita sono di scarsa qualità… Allora l’umidità di risalita sul pavimento della taverna e sui muri non è di certo un fenomeno così strano.
Anzi, si tratta di un’eventualità comunissima anche se la casa non presenta un piano seminterrato ma si trova semplicemente al piano terra.
Questi elementi (ovvero terreno umido + problemi di costruzione/ materiali scadenti) contribuiscono ad alimentare il principio della capillarità, ovvero il principio fisico che consente all’acqua di “arrampicarsi” all’interno di un materiale e in questo caso impregnare l’abitazione.
Ma come eliminare l’umidità dai muri interni ed esterni e perfino dai pavimenti? Quali soluzioni prediligere e quali invece scartare?
Taverna umida soluzioni sconsigliate
Iniziamo prima di tutto con i rimedi all’umidità in taverna che in realtà di rimedio hanno ben poco.
Prima di tutto il deumidificatore: questo macchinario ti permette sì di mantenere un livello di umidità ideale in taverna, ma solo se il locale è già stato risanato. Insomma, parliamoci chiaro: deumidificare una cantina che presenta dei muri impregnati d’acqua è impossibile solo con l’aiuto del deumidificatore.
Se non ci credi provalo: ci confermerai che il tuo problema non è stato risolto, i muri non sono stati prosciugati e il tasso di umidità in taverna non è migliorato.
Per non parlare delle soluzioni fai da te, come le bacinelle piene di sale e bicarbonato. Di certo non possono magicamente attirare l’acqua all’interno dei muri e delle fondamenta.
Altri “rimedi” sconsigliati sono certamente le contropareti in cartongesso (capaci solo di peggiorare il problema dell’umidità in quanto non fanno respirare i muri) e il taglio meccanico delle murature (pericolosissimo in quanto potrebbe compromettere la stabilità della struttura).
Come eliminare davvero l’umidità di risalita dalla taverna
Se vuoi eliminare davvero l’umidità devi prima di tutto sottoporre la tua taverna ad una perizia in modo da verificare l’entità del problema e soprattutto confermare che si tratti davvero di umidità di risalita capillare.
Riconoscere questo problema è molto semplice, in quanto le sue manifestazioni sono chiarissime:
- muri e pavimenti umidi in taverna;
- chiazze d’acqua che vanno dalla parte bassa dei muri fino a diversi metri di altezza nei casi più gravi;
- muffa concentrata sulle chiazze d’acqua;
- bolle e sgretolamento dell’intonaco;
- forte odore di umidità;
- aria umida, che ti dà una sensazione di bagnato appena fatto il tuo ingresso nella stanza.
In ogni caso è meglio appurare professionalmente che si tratti di umidità di risalita e non magari di una perdita d’acqua da tubature danneggiate o di umidità di condensa.
La nostra perizia prevede, nello specifico, l’utilizzo di attrezzature quali:
- l’igrometro da superficie a impulso con profondità di 3 o 4 cm;
- termocamera;
- termobilancia per l’esame del rapporto temperatura/ umidità sia all’esterno che all’interno dell’edificio.
Dopo le opportune rilevazioni preleviamo dei campioni di muratura a una profondità di 10/15 cm, in modo da verificare la gravità delle infiltrazioni. Preleveremo poi ulteriori campioni in modo da analizzare chimicamente i sali che li compongono.
Se l’ipotesi dell’umidità di risalita viene confermata, allora è necessario impedire all’acqua di risalire lungo muri e pareti.
Come fare?
La soluzione definitiva alla tua taverna umida
Il principio della capillarità è dato dalla differenza di potenziale elettrico tra l’acqua e il materiale lungo cui risale. Per eliminare questo fenomeno è necessario invertire il potenziale affinché l’acqua tenda a scendere anziché salire.
Ciò è possibile grazie all’inversione della polarità: a tal proposito disponiamo di un macchinario chiamato STOP RISE capace di bloccare definitivamente la risalita dell’acqua lungo l’intero edificio.
Con l’utilizzo di STOP RISE i muri e il pavimento della tua taverna e di tutto l’edificio si asciugheranno in circa 6/12 mesi (in base alla gravità della situazione) e potrai dire addio ai problemi di umidità di risalita.
Vuoi finalmente utilizzare la tua taverna e renderla veramente salubre? Contattaci subito per ricevere maggiori informazioni!
