umidita che non vuoi vedere

5 cose che non sai sull’umidità che non si vede

Contenuti

L’umidità non si “vede” ma si misura


Quando parliamo d’umidità non sempre ciò che si vede può aiutarci a capire l’entità del fenomeno (e del danno). Sebbene qualche venditore possa ancora oggi proporre soluzioni “coprenti” nascondere il fenomeno, ignorarlo e far finta di niente non può che accompagnare l’immobile e la salute di chi lo abita alla rovina.

Esattamente: non sempre l’umidità si vede

Se hai problemi d’umidità coprire, nascondere ed occultare il fenomeno potrebbe avere ripercussioni molto più dannose di quanto tu oggi possa pensare.

umidità: perché coprirla non è sufficiente

L’umidità è un fenomeno che aggredisce tutti gli edifici e li danneggia non solo in modo visibile ma anche invisibile: la sua lenta opera erosiva non si ferma alle macchie e allo sfaldamento degli intonaci ma arriva a colpire la struttura stessa del materiale. E questo avviene sopratutto quando è presente umidità di risalita.

Il malanno dell’umidità nelle costruzioni, siano case d’abitazione siano edifici monumentali, si trova in tutto il mondo e perfino nelle zone desertiche.

Ebbene si, il problema dell’umidità antico quanto la civiltà umana. La Bibbia (Leviticon, capitolo XIV, versetti 34-57) parlava già di pedanteria contro “il malanno” che allora prendeva il nome di “lebbra della casa”. Dopo aver guidato l’opera del muratore con scortecciature, rifacimenti di intonaco e sostituzioni varie di pietrame, il sacerdote, chiudeva il suo complicato esorcismo con sette benedizioni in favore della casa finalmente “guarita”.

umidita: quando i sacerdoti esorcizzavano le case con problemi di umidità di risalita

Diciamocela tutta, forse non si sentiva molto sicuro dell’esito ed in cuor suo si raccomandava al buon Dio perché non facesse ritornare la lebbra! Il fenomeno dell’umidità muraria presenta aspetti ingannevoli e per noi che viviamo in tempo di ricerca scientifica è pericoloso affidarsi semplicemente all’intuito.

Spesso i rimedi definitivi, capaci di eliminare la causa dell’umidità, sono contro intuitivi, nascosti al nostro istinto e soprattutto al nostro intuito. Per risolvere i problemi d’umidità occorrono strumenti, soluzioni e azioni capaci di risolvere una volta per tutto il problema.

Hai problemi d’umidità e stai cercando una soluzione definitiva, non invasiva ed ecologica? Leggi l’articolo: StopRise la soluzione definitiva contro l’umidità di risalita

L’umidità è un problema che necessita d’essere misurato esattamente come si fa con i malati con la febbre. Concordi con me che una temperatura a 37.5° o a 40° fa una bella differenza?

Per intervenire devi conoscere l’esatto tasso d’umidità: Limitarti a dire che “c’é umidità” non ti aiuterà affatto.

La qualifica “locale umido” viene usata di continuo, spesso impropriamente e per la maggiore in totale assenza di una scala di riferimento. Affermare genericamente che un locale è umido è scorretto per diverse ragioni.

  • Un locale umido non sarà mai ugualmente umido ad un locale adiacente
  • Locale umido non esprime numericamente alcunché
  • “C’è umidità” in sintesi è un espressione sommaria che non esprime di per se la gravità della situazione

L’umidità va misurata perché con le misure si riporta ad una graduazione numerica il significato, altrimenti nebuloso e talvolta litigioso, di “locale umido”.

misurazioni livello di umidità di risalita

Quando parliamo d’umidità ciò che vede l’occhio, oltre che sommario può addirittura arrivare a confondere e depistare rispetto al reale problema. Le macchie dell’intonaco ad esempio non fanno graduatoria ed anzi nelle vecchie murature possono essere anche semplici cicatrici, eredità di un fenomeno esaurito anziché indizi di umidità in atto; la presenza di erosioni è legata a concause di alternato prosciugamento e assorbimento.

Come si verifica nei muri esposti al caldo e al freddo od a saltuarie correnti d’aria (androni, muri di cinta, pilastri ) viceversa in ambiente chiuso, tranquillo, freddo, non ventilato, con alte percentuali di umidità costante, manca di solito ogni erosione, al punto che nei casi peggiori l’intonaco non accusa alcuna alterazione.

umidità: efflorescenze sal nitro

La presenza di efflorescenze del cosiddetto salnitro, altro sintomo impressionante, è legata per l’entità della sua manifestazione ad una concausa: la disponibilità dei sali migranti. Sarebbe ridicolo giudicare una parete più umida di un’altra perché più fiorita non trovi?

Le muffe stesse sono talvolta localizzate all’interno di un cassetto , al rovescio di un mobile, all’interstizio fra le due casse e mancano negli altri punti della stanza; basta loro una umidità minima purché accompagnata da perfetta stasi dell’aria, da assenza di luce e da una piattaforma di sostanza organica; queste tre concause sono quasi più importanti dell’umidità.

umidita e muffa su pareti ecassetti

Dalla sola presenza di muffe non si deve trarre nessuna interpretazione sul grado di umidità del locale ne neppure sull’origine dell’acqua di alimentazione.

Quando le misure strumentali avranno esattamente precisato il grado di umidità di un locale e la provenienza dell’acqua di alimentazione, il Tecnico può esprimere un giudizio responsabile sull’abitabilità del locale ritenuto malsano e il conservatore dell’opera d’arte può decidere se mettersi in allarme o stare tranquillo. A questo punto il Tecnico può fissare i criteri per una efficace bonifica di risanamento efficace e più idonea al caso specifico.

Per questo è importante trovare immediatamente dei rimedi e delle soluzioni definitive.

Eliminare definitivamente l’umidità è però possibile soltanto attraverso un’attenta diagnosi del problema e noi di Resmarc possiamo aiutarti a risolvere definitivamente già oggi stesso.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.