
Prodotti per umidità di risalita: ecco perché sono inefficaci
Contenuti
Metodi casalinghi? Soluzioni miracolose? 5 motivi per i quali dovresti lasciar perdere i prodotti per umidità di risalita.
Quando hai avuto a che fare con l’umidità di risalita avrai cercato, sicuramente, le soluzioni più veloci e abbordabili che si sono rivelate non definitive e, spesso, costose.
Avrai certamente chiesto consigli ai parenti e agli amici, cercato soluzioni “miracolose” online o nel negozio “fai da te” più vicino, oppure avrai messo in pratica i “rimedi della nonna”.
La continua e non proficua ricerca della soluzione di un determinato problema, in questo caso quello relativo all’umidità eccessiva di un’abitazione o di un edificio, che dir si voglia, può scoraggiare.
Infatti ci si sente subissati di informazioni, “dritte” e tanti “utili” consigli fra i quali non è semplice discernere.
Se ti trovi, ancora, in grossa difficoltà e non sai proprio a chi rivolgerti per trovare i rimedi contro l’umidità di risalita, sei nella pagina giusta.
Quali sono i prodotti per l’umidità di risalita presenti nel mercato?
Fra i prodotti più venduti per ovviare al problema dell’umidità di risalita nelle case troverai le pitture, acquistabili generalmente nei negozi “fai da te”, in quelli specializzati come i colorifici oppure dal tuo ferramenta di fiducia.
Tra le più consigliate ci sono, solitamente, quelle al quarzo.
Già il nome “pittura al quarzo” potrebbe far pensare di avere a che fare con un prodotto super professionale e basato su una ricerca tecnologica dei materiali non indifferente: niente di più sbagliato!
Infatti questo tipo di pittura si rivela spesso inefficace, rischiando di peggiorare il problema che si spera invece, di risolvere al più presto e il più efficacemente possibile.
Perché le pitture al quarzo non risolvono il problema dell’umidità di risalita ma, invece, lo peggiorano?
Si tratta di un tipo di vernice che blocca l’evaporazione dell’acqua che, di conseguenza, si accumula creando bruttissimi scrostamenti e bolle sui muri.
Anche le resine viniliche e le pitture plastiche ti potrebbero venire presentate come la soluzione del problema ma, anche queste, come le pitture al quarzo sopra descritte, impermeabilizzano le pareti impedendo la traspirazione dell’acqua, fondamentale per la salute degli ambienti.
Per risolvere il problema dell’umidità ascendente ti potrebbero consigliare anche l’uso dei deumidificatori.
Purtroppo questo è un suggerimento sbagliato perché questi apparecchi sono utili unicamente per riportare il giusto livello di umidità in locali caratterizzati da un alto tasso, appunto, di umidità come, ad esempio, i bagni.
Essi sono, però, inutili alla risoluzione di un problema originato da un’infiltrazione tra i muri della tua casa.
Quali sono i rimedi o metodi casalinghi più diffusi per risolvere il problema dell’umidità ascendente?
Oltre ai prodotti, per così dire, “ufficiali”, vi sono anche quelli “ufficiosi” forse ancora più gettonati di quelli venduti appositamente per la risoluzione del problema specifico perché ispirano, anche solo dal nome, una grande fiducia.
Meglio conosciuti come “rimedi della nonna”, non hanno in realtà alcunché di miracoloso perché non solo non risolvono il problema, ma potrebbero perfino peggiorarlo facendoti perdere non solo del tempo prezioso ma anche molti soldi.
Uno dei rimedi più diffusi contro muffe e affini è la cara, vecchia candeggina, utilissima per disinfettare le superfici degli ambienti ma assolutamente inadeguata ad eliminare l’umidità.
Non solo, è uno dei prodotti che potrebbe crearti più problemi perché se la spruzzi su una parete, lasciandola agire per qualche tempo e poi la strofini con un panno, non farai altro che distribuire le spore nell’ambiente, rischiando, così, di ampliare il problema.
“La nonna” ti potrà anche consigliare l’utilizzo del sale o della calce che dovrebbero assorbire l’umidità delle stanze della tua casa. Questi rimedi non servono a nulla e l’utilizzo della calce è altamente sconsigliato perché potrebbe arrecare dei danni alla salute di pelle e occhi.
Perché dovresti lasciar perdere vernici e affini, nonché le inutili soluzioni casalinghe e rivolgerti a noi?
Le “potenziali” soluzioni sopra descritte non risolvono il problema dell’umidità di risalita ma, al massimo, possono aiutarti a tamponarlo, migliorandone (temporaneamente) l’aspetto estetico e, quindi, più superficiale.
Nella stragrande maggioranza dei casi, però, anche la bellezza delle pareti viene rovinata dall’utilizzo di questo tipo di sostanze. La candeggina, ad esempio, può macchiare le pareti.
In alcuni casi le sostanze utilizzate possono essere nocive alla tua salute e a quella dei tuoi cari, soprattutto se hai bambini piccoli che girano curiosando per casa.
Scegliendo il “fai da te” ti priveresti dell’assistenza di professionisti che potrebbero, invece, consigliarti al meglio per la risoluzione definitiva di un problema che, probabilmente, stai trascinando da diverso tempo.
Affidandoti a noi potrai risolvere, in poco tempo e nel migliore dei modi, il problema dell’umidità di risalita della tua casa, risparmiando anche il denaro che, invece, spenderesti in vernici e affini che non risolverebbero il problema all’origine.
Perciò non esitare e contattaci pure: saremo felici di assisterti e aiutarti a risolvere per sempre il tuo problema.
Perché con noi di Resmarc il “per sempre” è garantito!
