pannelli-antimuffa-per-armadi

I pannelli antimuffa per armadi non sono la soluzione giusta, e chi li ha provati lo sa bene

Contenuti

Perché i pannelli dietro gli armadi non eliminano definitivamente il pericolo muffa (e come individuare il rimedio ideale)

Se ti sei accorto di un cattivo odore di umidità all’interno del tuo armadio, fai bene attenzione: potrebbe essere stato attaccato dalla muffa!

Il retro di questo mobile è la parte più esposta al rischio di essere invasa da questa fastidiosa presenza, e il fatto che sia una superficie nascosta fa sì che ci accorgiamo di questo problema solo quando è ormai troppo tardi e i nostri capi d’abbigliamento sono rovinati irrimediabilmente.

Per evitare tutto questo, c’è chi suggerisce di applicare un pannello antimuffa sul retro dell’armadio, in modo da evitare che possa assorbire umidità dall’ambiente e, soprattutto, dalla parete. Purtroppo, però, questo rimedio potrebbe essere del tutto inutile, in particolar modo quando la muffa è causata dall’umidità di risalita.

Leggi anche: Antimuffa naturale per pareti? Non funzionerà, ma c’è qualcosa che puoi fare per eliminare per sempre la muffa

Materiale dei pannelli antimuffa per armadi: conta davvero?

I pannelli antimuffa sono un rimedio indicato spesso per proteggere gli armadi dai danni causati dall’umidità. C’è chi consiglia di piazzarli sul retro del mobile, facendo in modo che aderiscano con precisione alla superficie. Altri, invece, suggeriscono di posizionarli sulla parete dietro l’armadio.

Ad ogni modo, la loro funzione sarebbe quella di assorbire l’umidità ed evitare che il guardaroba, e i vestiti che ci sono dentro, vengano danneggiati dalla muffa.

Se dai uno sguardo sul web, in tema di pannelli antimuffa per armadi ognuno ha una sua opinione sul giusto materiale da utilizzare: polistirolo, silicato di calcio, sughero e via dicendo. Pensa che c’è persino chi consiglia di ricoprire il retro del mobile con la pellicola di plastica trasparente!

Nella maggior parte dei casi, i materiali per i pannelli antimuffa vengono scelti per le loro proprietà isolanti e per la loro igroscopicità, vale a dire la capacità di assorbire l’umidità. Grazie a queste caratteristiche, dovrebbero creare un microclima sano e asciutto all’interno dell’armadio.

Il problema di questi pannelli è che, come spesso capita, sono progettati per agire sugli effetti e non sulle cause profonde della muffa. Certo, possono aiutare a diminuire il rischio di essere costretti a buttare il mobile e tutto l’abbigliamento che è stato conservato al suo interno, ma non sono in grado di eliminare per sempre questo problema.

Borsa di donna attaccata dalla muffa perché conservata in un armadio malsano

Rimedio definitivo alla muffa negli armadi? Prima, è necessario capire qual è la causa

La muffa non fa la sua comparsa in modo casuale. C’è sempre un motivo che la spinge a invadere i muri, gli infissi e i mobili. E questo motivo si chiama umidità. Dunque, è necessario spostare l’attenzione su quest’ultima per eliminare la muffa, e agire in modo mirato.

Le cause dell’accumulo di umidità all’interno dei locali possono essere molteplici. Innanzitutto, il motivo può essere un’infiltrazione di acqua in seguito a un danno alle tubature o allo scarso isolamento dei materiali di costruzione contro gli agenti atmosferici. In questo caso, la soluzione è semplice: basta intervenire riparando gli eventuali danni alle condutture ed effettuando dei lavori di isolamento termico e impermeabilizzazione delle opere murarie.

Talvolta, l’umidità può accumularsi a causa della condensa del vapore acqueo presente in eccesso nell’aria. Questo problema può essere ridotto migliorando l’aerazione dei locali con apposite ventole, in particolare nelle stanze dove la condensa è più frequente come il bagno e la cucina. Inoltre, un apparecchio per la deumidificazione può aiutare a limitare ulteriormente la concentrazione di vapore acqueo presente nell’aria.

Infine, la causa dell’umidità può essere ricondotta a un fenomeno noto come ‘umidità di risalita‘, che si verifica quando l’acqua del suolo viene attratta dai materiali di costruzione, infiltrandosi nelle mura. Contro di essa, i rimedi di cui abbiamo parlato nelle righe precedenti sono praticamente inutili. Le pareti continueranno ad assorbire costantemente l’umidità dal terreno, qualunque sia il metodo utilizzato per renderle più asciutte.

 Leggi anche: Come fare un antimuffa in casa: i rimedi naturali più comuni

Sconfiggere l’umidità di risalita si può, grazie all’inversione della polarità

Dunque, eliminare l’umidità di risalita è impossibile?

In realtà no.

Contro questo fenomeno si può agire in due modi:

  • pagando un’impresa edile per effettuare dei costosi interventi per l’impermeabilizzazione delle pareti, come l’inserimento al loro interno di materiali che bloccano l’umidità e l’applicazione di un intonaco evaporante. Ovviamente, chi sceglie questa soluzione deve mettere in conto il disagio di passare settimane con gli operai che lavorano in casa, in attesa di terminare l’opera;
  • acquistando un pratico apparecchio per l’inversione della polarità, come il nostro macchinario STOP RISE. È la soluzione meno invasiva e permette di sbarazzarsi dell’umidità di risalita senza dover intervenire pesantemente sulla costruzione.

Ti stai chiedendo come funziona di preciso questa inversione della polarità?

È molto semplice. Devi sapere che l’acqua tende a risalire dal suolo alle mura a causa della differenza di potenziale elettrico. Se la polarità delle pareti viene invertita, l’umidità non potrà più risalire e sarà costretta a confluire nuovamente verso il terreno per gravità. In questo modo, l’umidità di risalita, e tutti i problemi causati da essa come la comparsa della muffa, diventeranno solo un brutto ricordo.

In conclusione

Abbiamo spiegato perché viene consigliata l’applicazione di pannelli per proteggere gli armadi dalla muffa, quali sono i materiali di cui sono fatti e perché non sono una soluzione definitiva a questo fastidioso problema.

Per rimuovere la muffa per sempre è necessario eliminare l’umidità che si accumula nei muri e all’interno dei locali di un’abitazione. A volte, possono bastare ventole e deumidificatori, ma se il problema è l’umidità di risalita, allora l’unico rimedio davvero efficacie è STOP RISE, il nostro macchinario per l’inversione della polarità.

Vuoi sapere come funziona e come puoi averlo? Contattaci e ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.