Come fare un antimuffa in casa: rimedi naturali

Come fare un antimuffa in casa: i rimedi naturali più comuni

Contenuti

Spray antimuffa per muri fai da te: così puoi evitare la muffa in casa

Hai un problema di muffa in casa? Oppure hai notato la presenza di umidità di risalita e l’incubo che questa possa fare la sua comparsa ti affligge? In entrambi i casi, è possibile che tu stia cercando una soluzione risolutiva o preventiva senza dover acquistare prodotti costosi. Insomma, il classico rimedio della nonna che, magari, ti consentirà di combattere la muffa con un mix di ingredienti che hai in casa.

In questo articolo ti parlerò delle soluzioni antimuffa artigianali più utilizzate e ti spiegherò perché da sole non risolvono il problema della muffa.

Soluzione antimuffa a base di candeggina? Meglio evitare

Uno dei rimedi fai da te più utilizzati nelle case italiane per contrastare la presenza di muffe sulle pareti è l’utilizzo di un composto a base di acqua e candeggina. Nonostante questa sia una pratica molto comune, molte persone ignorano il fatto che, a parte l’effetto sbiancante che contribuisce a togliere il nero della muffa dai muri, l’ipoclorito di sodio non ha effetti risolutivi su questo problema. È inutile, infatti, pulire le macchie se non si interviene sulle cause principali della muffa, ovvero l’umidità da condensa, le infiltrazioni e l’umidità di risalita.

Devi sapere, infatti, che la varechina elimina le macchie superficiali di muffa ma non ha alcuna efficacia sui funghi e i batteri che proliferano nell’intonaco. Di conseguenza, a poche settimane o mesi dall’applicazione (dipende dalla percentuale di umidità della stanza), quei maledetti puntini neri inizieranno a ricomparire.

Sì, è vero: potresti pensare di ripetere il trattamento più volte per evitare quantomeno il fastidiosissimo effetto antiestetico delle macchie nere o verdi sui tuoi muri. Ma sappi che la candeggina è altamente corrosiva e, alla lunga, sbiadisce la vernice e l’intonaco. Non solo. L’ipoclorito di sodio è un composto chimico tossico e la sua inalazione non è per niente salutare.

Vale la pena, dunque, mettere a rischio la tua salute (e quella dei tuoi cari), rovinare i tuoi muri, e perdere tempo per avere solo l’illusione di risolvere il problema della muffa? Decisamente no! Anche perché esistono dei rimedi naturali con i quali puoi ottenere i medesimi risultati.

Leggi anche: Come fare un antimuffa naturale (e perché potrebbe non essere una buona idea)

Come creare un antimuffa con aceto, bicarbonato, acqua ossigenata e sale

La rimozione delle macchie di muffa dalle pareti di casa può essere eseguita con alcuni prodotti naturali facilmente reperibili e decisamente più economici rispetto agli spray antimuffa a composizione chimica esposti negli scaffali dei negozi di ferramenta. Attenzione, però: una cosa è eliminare le macchie, un’altra è eliminare la muffa.

Spray antimuffa fai da te

Anche l’applicazione dei composti di cui sto per parlarti, infatti, ti consentirà di sbiancare i muri e togliere la muffa a livello superficiale, ma non di risolvere il problema dell’umidità di risalita o da condensa. La buona notizia è che, quantomeno, ti risparmierai i danni all’intonaco e alla salute causati dalla candeggina.

Vediamo, dunque, quali sono questi prodotti. Sia il bicarbonato di sodio sia l’aceto possono essere utilizzati per la pulizia delle pareti o delle fughe delle piastrelle del bagno. È sufficiente diluirli in acqua, travasare il composto in uno spruzzino e passarlo sulle zone infestate dalla muffa con un panno o una spugna.

Un effetto antimuffa momentaneo ancora più efficace può essere ottenuto unendo acqua, bicarbonato, sale e acqua ossigenata. Per preparare il mix versa 700 ml di acqua e due cucchiai per uno di sale fino e bicarbonato in un classico contenitore per spray; in un secondo momento, aggiungi due cucchiai di acqua ossigenata, chiudi il contenitore e agitalo delicatamente per diluire bene gli ingredienti.

Il composto ottenuto può essere usato sia per rimuovere la muffa sia per prevenire la sua formazione. O, almeno, fino a un certo punto.

Leggi anche: Rimuovere il salnitro dai muri: ecco la soluzione per eliminarlo definitivamente

Eliminare la muffa dai muri definitivamente: gli antimuffa non bastano

Ho chiuso il paragrafo precedente dicendo che il prodotto antimuffa fai da te in questione può essere spruzzato sulle zone a rischio formazione muffa; tuttavia, è bene precisare che il suo effetto detergente è di aiuto esclusivamente in assenza di gravi condizioni di umidità.

Quando si ha a che fare con la muffa, occorre trovare una soluzione per eliminarla. Ma, prima di tutto, è necessario individuare il fattore scatenante che – come già detto – può essere la presenza di una perdita o di un’infiltrazione, l’umidità da condensa o l’umidità di risalita.

Nel primo caso, qualsiasi antimuffa risulterà inutile perché l’intonaco sarà sempre umido; pertanto, dovrai chiamare un professionista che verifichi l’origine della perdita e intervenga a monte.

L’umidità da condensa – nella maggior parte dei casi – è dovuta alla scarsa areazione. In assenza di un adeguato ricambio d’aria, infatti, si forma della condensa sui muri. Ciò che ne consegue è che i microrganismi responsabili della formazione della muffa trovano le condizioni ideali per proliferare. In questi casi, oltre a eliminare la muffa già presente, è importante riportare il tasso di umidità della stanza colpita dal problema ai livelli ottimali (dal 35% al 55%).

Decisamente più complicato, invece, uno scenario in cui la muffa ha origine dall’umidità di risalita. In questi casi, puoi spruzzare tutti gli antimuffa del mondo e arieggiare l’ambiente anche 20 volte al giorno, ma non ti libererai mai del problema, se non per brevissimi periodi. Perché? Beh, perché il fenomeno dell’umidità di risalita non interessa l’aria, ma l’acqua presente nella terra sotto la tua abitazione.

A causa della polarità elettrica dei materiali che compongono i muri, l’acqua tende ad andare verso l’alto, inumidendo l’intonaco e causando la formazione della muffa o del salnitro. Tutto questo può essere evitato? Sì, un modo c’è! Si chiama Stop Rise. Il nostro macchinario inverte la polarità elettrica della tua casa e interrompe la risalita dell’acqua sui muri, eliminando una volta per tutte l’umidità e i problemi da essa derivanti.

Vuoi sapere come funziona Stop Rise? Chiedilo al nostro team!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.