cemento osmotico per umidità di risalita

Cemento osmotico per umidità di risalita: funziona davvero?

Contenuti

Umidità e cemento osmotico: ciò che devi conoscere.


Che cosa si intende per cemento osmotico

Hai un problema di umidità di risalita a livello dei muri e/o del pavimento, ed una delle soluzioni che ti è stata proposta è quella del cemento osmotico.

Non sai, magari, di che cosa si tratti, e ti stai chiedendo se sia una buona idea investire il tuo denaro in questo tipo di soluzione.

Certamente, tante imprese propongono ancora il cemento osmotico per umidità di risalita, ma potrebbe non essere la soluzione migliore per il tuo problema.

Il cemento osmotico, in particolare, è una malta cementizia, che viene già miscelata e viene confezionata in modo particolare. Questa malta contiene cemento Portland, inerti e additivi che ne determinano il potenziale impermeabilizzante.

Come indica il suo stesso nome, questo tipo di cemento funziona grazie all’utilizzo del principio dell’osmosi, per il quale quando due soluzioni che abbiano concentrazioni diverse entrano in contatto tra loro, utilizzando una membrana semipermeabile, la sostanza che abbia una concentrazione minore tenderà a passare in quella più concentrata.

Essenzialmente, l’acqua, avendo una concentrazione minore, tenderà a passare all’interno della malta cementizia tramite il processo di osmosi.

Quindi, nel momento in cui l’impresa che ti abbia proposto il cemento osmotico lo applicherà alla parete, questo andrà a riempire le parti di parete che, rimaste vuote, potevano consentire la risalita dell’umidità.

Per questo, quindi, il cemento che abbia questa proprietà costituirà, alla fine, uno strato completamente aderente e coeso rispetto al resto del muro, che dovrebbe andare a bloccare l’umidità di risalita.

Tuttavia, sappi che spesso questa soluzione, oltre che costosa e macchinosa, non bloccherà affatto l’umidità, né ne preverrà la formazione in un secondo momento.

Umidità di risalita: perché il cemento osmotico non è la soluzione

Ti avranno detto che il cemento osmotico per umidità di risalita sarà la soluzione migliore, ma sappi che lo hanno fatto, essenzialmente, per poterti vendere un servizio.

Questo perché il cemento osmotico è sconsigliato in tutta una serie di situazioni.

Non potrai utilizzarlo, ad esempio nei seguenti casi:

  • negli edifici che abbiano pareti in pietra naturale
  • in quelli che abbiano pareti in mattoni
  • in quelli che vedano la presenza di malta di calce.

Questo per un motivo molto semplice: la malta osmotica è formata, come abbiamo visto, soprattutto da cemento Portland, che contiene moltissimi sali solubili.

Forse non sai che sono proprio i sali una delle cause principali dell’umidità di risalita, e anche degli altri tipi di efflorescenze di tipo umido (ovvero le muffe) a livello delle pareti.

cemento osmotico per umidità di risalita e muffa

Quindi, nonostante l’applicazione di questo cemento, ti ritroveresti a dover fare ulteriormente i conti con il problema dell’umidità e ad aver speso moltissimo denaro.

Un altro elemento che non ti verrà mai citato da chi cercherà di venderti il cemento osmotico per risolvere il tuo problema, sarà costituito dal fatto per il quale spesso questo arriva anche ad aggravare i problemi legati all’umidità.

Sì, perché può arrivare a ridurre la resistenza dei locali rispetto all’umidità di condensa.

Tale umidità è molto diffusa in bagno e in cucina, e in generale a livello delle pareti esposte a nord.

Quindi, non solo non avresti risolto un problema, ma probabilmente ti ritroveresti a doverne affrontarne uno ulteriore.

La vera soluzione all’umidità di risalita

Potrai, quindi, intuire come il cemento osmotico per umidità di risalita non sia la soluzione.

E si nota ulteriormente questo particolare andando spesso a leggere le indicazioni che le stesse ditte produttrici inseriscono sulle confezioni dei loro cementi.

Si indica, infatti, su tali confezioni come il cemento sia efficace sino a quando arriverà alla saturazione: da quel punto in poi ti ritroverai nuovamente ad avere il problema che avrai cercato, invano, di combattere rivolgendoti a tale opzione.

La soluzione definitiva all’umidità di risalita, invece, sta nel prendere in mano la situazione e nell’affrontarla alla base, cioè intaccando quelle che sono le cause principali che la portano a manifestarsi.

Proprio partendo da questo presupposto abbiamo studiato un sistema innovativo per combattere la presenza di umidità a livello dei muri.

Un sistema che, non solo, non sarà temporaneo, ma che non agirà solamente a livello locale.

Abbiamo, infatti, notato come l’umidità abbia bisogno, per risalire, di un potenziale elettrico e di un campo elettromagnetico.

Agendo su questo elemento, ed invertendo la polarità, avremo la possibilità di evitare che la parte umida prenda il sopravvento e che si estenda sempre di più.

I tuoi muri, quindi, non saranno “rattoppati” semplicemente, ma avranno la possibilità di asciugarsi naturalmente, arrivando ad un’asciugatura completa nel termine di 12 mesi.

Non avrai più bisogno di pensare ad intonaci, cementi e pannelli da applicare alle pareti.

Inoltre, non agiremo solamente sulla singola parete, ma a livello più ampio, con una copertura totale della superficie dei tuoi muri.

Renderemo, quindi, innocui tutti gli elementi che, altrimenti, potrebbero continuare ad agire imperterriti e a provocare la continua comparsa di macchie di umidità.

Quindi, la nostra sarà una soluzione definitiva, ed è per questo che ti garantiamo il nostro prodotto per 30 anni.

Se vuoi, quindi, lasciare da parte l’uso del cemento osmotico per umidità di risalita, e rivolgerti ad una soluzione senza se e senza ma, contattaci.

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.