Scopri perché esce acqua dal pavimento e come rimediare a seconda delle cause scatenanti
Talvolta capita che, a causa di un’eccessiva umidità all’interno di una stanza, si formi una condensa sul…

Acqua affiorante dal pavimento? Forse la causa è l’umidità di risalita, e questo è il rimedio definitivo

Contenuti

Scopri perché esce acqua dal pavimento e come rimediare a seconda delle cause scatenanti

Talvolta capita che, a causa di un’eccessiva umidità all’interno di una stanza, si formi una condensa sul pavimento. Problema di poco conto. In questi casi è sufficiente asciugare e aprire le finestre per arieggiare l’ambiente. Purtroppo, però, può capitare anche di trovare il pavimento umido perché l’acqua viene fuori dal basso. Questa condizione è tipica degli stabili in cui è presente un problema di umidità di risalita.

In questo articolo ti aiuterò a distinguere questo problema da un’altra ipotetica causa della fuoriuscita di acqua dal pavimento e ti fornirò la soluzione risolutiva.

Leggi anche: La muffa nera è pericolosa per la salute tua e dei tuoi cari: ecco come eliminarla per sempre

Come riconoscere le infiltrazioni d’acqua

Di primo acchito, davanti a un fenomeno improvviso come la presenza di umidità e acqua sul pavimento del tuo garage, della tua cantina, del bagno o di qualsiasi altra stanza di casa tua, potresti pensare a un’infiltrazione. Una tubazione rotta o un isolamento esterno inadeguato che consente all’acqua piovana o all’umidità di farsi strada fino al pavimento non è del tutto da escludere. Tuttavia, una dinamica simile è piuttosto rara.

Un modo per capire se il pavimento si bagna perché l’umidità si fa strada lungo i muri fino a trasudare dalle fughe del pavimento o dalle pianelle è controllare le pareti. Se noti la presenza di una singola chiazza di umidità in un determinato punto, accompagnata dalla muffa, è probabile che vi sia un’infiltrazione dall’alto o una perdita d’acqua da un tubo. In questo caso, per rimediare occorre rivolgersi a un professionista che possa prima di tutto capire l’origine del problema e, in secondo luogo, effettuare un trattamento isolante o la riparazione della tubatura danneggiata.

Ad ogni modo, è difficile che da una simile condizione derivi una fuoriuscita diffusa di acqua dal pavimento.

Come togliere l'umidità dal pavimento

La causa principale dell’acqua che fuoriesce dal pavimento è l’umidità di risalita

Nella maggior parte dei casi in cui un pavimento inizia a trasudare acqua, la ragione è una sola: l’umidità di risalita, un fenomeno naturale dovuto a un processo elettrolitico. Per semplificare la comprensione di ciò che accade ti farò un esempio elementare. Sono sicuro che ti sia capitato, almeno una volta nella vita, di inzuppare un biscotto nel latte o nel tè e osservare come questo si inumidisse anche nella parte non immersa nel liquido. Ecco, la stessa cosa succede agli edifici in cui è presente un problema di umidità di risalita.

Devi sapere che questa è una condizione molto diffusa che ha luogo quando le fondamenta di una casa o di un garage non sono isolate a dovere dal terreno. L’acqua presente nella falda o nella terra sottostante al massetto, infatti, tende a salire a causa della polarità elettrica dei materiali edili, che è opposta alla sua. Oltre a risalire sui pavimenti (per lo più dalle fughe ma, a seconda del materiale, anche dalle pianelle), questa umidità tende ad andare verso l’alto anche lungo i muri, dando il via alla proliferazione di muffe ed efflorescenze saline.

Inutile dirti che uno scenario come questo è pericolosissimo non solo per la salute tua e della tua famiglia (è risaputo che le muffe producano gas tossici e la loro inalazione possa causare problemi respiratori, reazioni allergiche e patologie gravi), ma anche per la sicurezza dello stabile. L’acqua, la muffa e le cristallizzazioni saline, infatti, danneggiano le superfici creando spaccature e sfaldando l’intonaco.

Di conseguenza, onde evitare che la situazione degeneri in maniera progressiva, ciò che dovresti fare è impedire all’acqua del sottosuolo di risalire e affiorare dal pavimento.

Già, ma come?

Leggi anche: Come togliere le macchie di muffa dalle tende e fare in modo che non ricompaiano

Come togliere l’umidità dal pavimento

Finché si ha un problema di trasudazione di acqua dal pavimento dovuto a una perdita o un’infiltrazione, la soluzione è abbastanza logica e scontata. Ma se l’acqua viene da sotto terra, le cose si complicano maledettamente. Una cosa è certa: non puoi intervenire sulle fondamenta per isolarle perché per farlo dovresti buttare giù la casa; non puoi nemmeno prosciugare il terreno sottostante alla tua abitazione.

Quali sono, dunque, le soluzioni per eliminare l’umidità di risalita in un ambiente in cui l’acqua fuoriesce dal pavimento? L’utilizzo di un deumidificatore ridurrebbe il tasso di umidità nell’aria ma non impedirebbe all’acqua di bagnare il massetto e le pareti. Inoltre, tenerlo sempre acceso ti costerebbe una fortuna! Tuttavia, un rimedio efficace esiste. Si tratta di un macchinario in grado invertire la polarità elettrica dell’ambiente in cui viene posizionato e di creare una barriera elettromagnetica che non solo impedisce all’acqua di andare verso l’alto, ma la respinge verso il basso.

Il nome di questo macchinario è Stop Rise, e piazzarlo nel tuo edificio ti consentirà di asciugare completamente il pavimento e i muri, nonché di fermare per sempre la risalita dell’acqua dal sottosuolo, proteggendo in un colpo solo sia i materiali dello stabile sia la salute di chi ci vive.

Sono sicuro che ti stia domandando che aspetto abbia questo macchinario, come funzioni, se consumi energia e chissà che altro. Beh, se vuoi avere maggiori informazioni su Stop Rise non devi fare altro che rivolgerti al nostro team di esperti.

Contattaci subito per saperne di più! 

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.