
Umidità di risalita: meglio vespaio o guaina? Noi diciamo nessuno dei due!
Contenuti
Umidità di risalita: alternativa definitiva al vespaio e alla guaina.
Rimedi all’umidità di risalita: ecco i più comuni (nonché inefficaci)
Se anche tu stai cercando la soluzione giusta al seccante problema dell’umidità di risalita della tua casa, continua a leggere e troverai i consigli e le “dritte” giuste per risolverlo in breve tempo con grande soddisfazione, spendendo il giusto.
Probabilmente ti sei già informato chiedendo consiglio ad amici e parenti oppure sei ricorso con grande entusiasmo ai super gettonati “rimedi della nonna”, come la candeggina o il sale grosso, per poi abbandonarli non appena ti sei accorto della loro inefficacia.
Avrai notato che alcuni di questi rimedi possono addirittura peggiorare il problema.
Forse sei anche andato dal ferramenta o nel negozio “fai da te” più vicino convinto di trovare un sistema facile per eliminare l’umidità e, una volta informato sulle eventuali soluzioni, hai lasciato perdere, rendendoti conto della loro inutilità.
Così come non definitiva è la soluzione rappresentata dalla barriera chimica perché consente di risolvere solo temporaneamente, per circa dieci anni, il problema.
Inoltre, fra le altre soluzioni che potrebbero proporti vi è anche l’installazione del vespaio areato oppure della guaina impermeabilizzante.
Per poter effettuare una scelta consapevole fra i due devi considerare gli aspetti positivi e negativi di entrambi.
Vespaio areato per umidità di risalita: pro e contro
Per quanto riguarda il vespaio areato eccoti un elenco dei benefici che molti gli attribuiscono:
- Semplicità e rapidità di realizzo;
- Offre la possibilità di alloggiamento degli impianti;
- Colma senza difficoltà i dislivelli;
- Permette di creare un distacco tra getto e terreno;
- Impedisce l’umidità di risalita;
- Riesce a smaltire un’eventuale presenza di gas radon;
- Garantisce una maggiore efficienza energetica;
- Conserva salubri gli ambienti;
- È poco costoso ed ecosostenibile.
Alcuni dei benefici sopra elencati non sono però veritieri e questo potrebbe indurti a compiere degli errori di valutazione.
Gli aspetti negativi del vespaio areato sono, infatti, i seguenti:
- Non elimina il fenomeno di umidità capillare nelle murature;
- Non assicura risparmio energetico;
- Non garantisce l’ecosostenibilità;
- Non mantiene gli ambienti salubri;
- Se non viene realizzato con la giusta competenza potrebbe creare altri problemi di umidità;
- Non è una soluzione definitiva.
Guaina impermeabilizzante per umidità di risalita
Per quanto concerne, invece, l’utilizzo delle guaine impermeabilizzanti per i muri, ne puoi trovare di tre tipi: ci sono le bituminose, quelle suddivise in rotoli bituminosi e le liquide.
Le guaine liquide sono, in genere, le più consigliate per fronteggiare il problema dell’umidità di risalita e sono composte da resine in emulsione acquosa.
Fra queste, quelle maggiormente diffuse sono composte da resina epossidica tricomponente per impermeabilizzazioni in spinta positiva o negativa.
Questo tipo di resina viene utilizzata come osmotico su pareti controterra per realizzare una barriera di vapore su supporti umidi e per incapsulare l’umidità di risalita.
Eccoti di seguito i vantaggi che molti attribuiscono alle guaine di questo tipo nella lotta a muffe e affini:
- Resiste in spinta sia negativa che positiva;
- Possiede delle ottime capacità impermeabilizzanti, riempitive e consolidanti;
- Ha un basso spessore;
- Evita scavi all’esterno e demolizioni se applicato internamente;
- Versatilità in molte applicazioni;
- La sua applicazione è molto semplice;
- Evita la rimozione e lo smaltimento del vecchio intonaco se utilizzato come osmotico;
- Il prodotto è facilmente piastrellabile, verniciabile e intonacabile;
- Funziona anche come barriera di vapore su supporti cementizi.
Gli aspetti negativi della guaina di questo tipo sono però diversi:
- Essendo una guaina liquida ha uno spessore ridotto e non è adatta, quindi, a sostituire guaine in rotolo a spessore millimetrico di grandi superfici;
- Essendo una guaina composta principalmente da resine potrebbe essere tossica e, quindi, nociva alla tua salute e a quella dei tuoi cari, in particolare ai bambini;
- Se sottoposta ad alte temperature provoca esalazioni che, se respirate, potrebbero arrecare danni alla tua salute;
- Non è una soluzione ecosostenibile;
- Non è una soluzione definitiva.
Se hai letto con attenzione gli aspetti positivi e negativi del vespaio areato e della guaina avrai capito che entrambe le soluzioni sopra descritte non sono le migliori, ma anzi, sono da evitare per via dei loro numerosi aspetti negativi.
Quello che sicuramente stai cercando è una soluzione definitiva e semplice al problema di umidità di risalita della tua abitazione.
Noi di Resmarc ti offriamo la tecnologia più innovativa basata sull’inversione di polarità che ti garantirà la soluzione più efficace, ecosostenibile e, soprattutto, definitiva che stai cercando.
Nel corso degli anni abbiamo sviluppato un’alta specializzazione che ci ha permesso di trovare i rimedi e le soluzioni definitive relativi ai problemi di umidità e al risanamento delle abitazioni, nel pieno rispetto della salute delle case e dei loro abitanti.
Perciò non pensarci due volte, affidati a noi, affidati a Resmarc.
