rimedi della nonna contro l'umidità

La candeggina non è la soluzione giusta!

Contenuti

I rimedi della nonna? Sì, ma non contro l’umidità!


I rimedi per la nonna vanno bene per la tosse, per il mal di schiena e per l’ordinaria pulizia della casa, ma no, non vanno assolutamente bene quando si parla di muffa e di umidità di risalita.

Proprio così: per questo motivo, se vostra nonna, vostra madre, vostro zio, il vostro collega di lavoro, il vostro fratellino minore, il vostro vicino di casa o il vostro barista di fiducia vi dicono che tra le soluzioni per eliminare la muffa e tra i rimedi contro l’umidità di risalita c’è anche la candeggina, non dategli retta!

Le muffe e le manifestazioni tipiche dell’umidità capillare, come l’intonaco che cade a pezzi, sono dei nemici che vanno combattuti con ben altre soluzioni più concrete.

La leggenda della candeggina contro la muffa

non strofinare la muffaMa quando si parla di rimedi della nonna, in realtà, si dice ‘per dire’. Il problema non sono certo le sagge nonnine, quanto invece i tanti canali del web che fanno da cassa di risonanza a dei consigli quantomeno ingenui. Nel concreto, purtroppo, quando un esperto del settore inizia a navigare in rete alla ricerca di quello che certa gente ‘crede’ essere delle soluzioni contro l’umidità di risalita e le muffe, non può che restare interdetto.

E di certo il numero Uno dei falsi amici quando si tratta di rimedi con l’umidità è sicuramente la candeggina. Non parliamo di una vera e propria bufala, quanto invece di un’approssimazione che, con il passaparola, è diventata quasi una leggenda metropolitana (purtroppo negativa).

I consigli degli esperti

Sono centinaia i siti che affermano candidamente frasi del tipo ‘per togliere l’umidità dalle pareti della vostra casa uno dei rimedi più efficaci è la candeggina’.

Certo, c’è qualcosina di vero in questa affermazione, ma c’è anche moltissimo di falso e di sbagliato.

Questi supposti ‘esperti’ consigliano infatti di spruzzare sulla parete colpita dalla muffa della candeggina, e quindi di lasciarla agire per qualche minuto. I più accorti ricordano tra l’altro di aprire le finestre durante l’operazione e di indossare una mascherina per non respirare le spore della muffa.

Poi, passati alcuni minuti, consigliano di strofinare la parete così trattata con un panno pulito.

Non strofinare mai la muffa

Ovviamente, dopo questa operazione, il muro risulta decisamente più bianco: la muffa in superficie sparisce infatti quasi completamente, lasciando dietro di sé tutt’al più un alone che sembra essere solo un lontanissimo ricordo di quel minaccioso macchione nero.

Ma davvero è tutto qui? Assolutamente no, perché la candeggina, non essendo un unguento miracoloso, riesce ad eliminare solo la manifestazione esterna del problema, senza toccare minimamente quello che succede al di là dell’intonaco, e senza, ovviamente andare a modificare i fattori che hanno portato alla formazione di quella muffa.

Come potrebbe infatti un po’ di candeggina risolvere i problemi dettati dall’umidità di risalita e da infiltrazioni?

Non parliamo poi del fatto che non si dovrebbe mai e poi mai andare a strofinare la muffa prima che questa sia stata debellata con i prodotti giusti, in quanto andandola a toccare non facciamo altro che diffondere ancora di più le sue spore!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.