come-misurare-umidita-in-casa

Cosa è, come funziona e dove si può comprare un misuratore umidità?

Contenuti

Umidità in casa e igrometri


Sui muri della tua casa stanno comparendo via via sempre più macchie di muffa?

L’umidità di risalita sta minacciando le pareti della tua casa e anche la tua salute e quella dei tuoi cari?

D’inverno ti senti sempre più spesso infreddolito e raffreddato, mentre d’estate l’afa rende il tuo appartamento completamente invivibile?

Beh, se ti riconosci in questi problemi, non c’è alcun dubbio: è giunto il momento che tu inizi a cercare dei rimedi per l’umidità e, più nello specifico, delle soluzioni per l’umidità di risalita.

La prima cosa da fare, ovviamente, è quella di munirsi di un misuratore di umidità per quantificare il problema della tua casa: ma cosa è, come funziona e dove comprare un misuratore umidità?

Igrometro, cos’è?

Un misuratore umidità è quell’apparecchio che per primo dovrebbe entrare nella casa di chi è colpito da umidità di risalita e muffe, in quanto si sa, conoscere il proprio nemico è sempre un obbligo e un vantaggio.

E per dichiarare guerra all’umidità, non c’è niente di meglio che partire con un misuratore di umidità in grado di monitorarla giorno dopo giorno.

Mettiamo subito le mani avanti: esistono i più svariati modelli di misuratori del livello di umidità, da quelli altamente professionali a quelli prettamente ‘domestici’.

termocamera per misurare l'umidita in un ambiente domestico

Sul mercato, per i veri professionisti, esistono per esempio le termocamere con rilevatore di umidità, le quali però hanno molto spesso dei prezzi proibitivi. Per un uso privato, invece, possono certamente svolgere egregiamente il loro lavoro anche i normali igrometri non professionali, i quali solitamente riescono a misurare in modo piuttosto preciso i livelli di umidità relativa compresi tra il 10% e il 99%.

igrometro per uso domestico

Ma non esistono solo questi dispositivi per monitorare l’umidità e tutte le sue conseguenze, come le scrostature tipiche dell’umidità ascendente: sul mercato ci sono infatti delle complete stazioni meteo ad uso domestico, le quali forniscono tutte le informazioni necessarie per impostare al meglio sia il climatizzatore che, in caso di bisogno, anche il deumidificatore.

Poter contare su un unico dispositivo in grado di rilevare sia la temperatura interna che quella esterna, la pressione atmosferica esatta e il tasso di umidità, può infatti essere la migliore delle basi per creare un ambiente domestico ideale.

I misuratori di umidità per l’esterno devono essere ovviamente robusti, impermeabili e resistenti ai più bruschi cambiamenti in fatto di temperature e di umidità. Ma anche qualora si usasse per misurare l’umidità in un bagno cieco occorrerebbe prestare attenzione.

Ma tu, che sei arrivato sul nostro sito dedicato alle migliori soluzioni per eliminare l’umidità di risalita, molto probabilmente stai cercando un più semplice igrometro per interni: in questo caso l’apparecchio non deve per forza vantare una particolare resistenza agli agenti esterni, ma deve invece essere abbastanza preciso, con un errore inferiore al 5%.

Per un uso non professionale, è possibile acquistare un buon misuratore umidità nei più forniti negozi di elettronica: in commercio si possono infatti trovare degli igrometri perfettamente funzionanti a livello domestico con un prezzo non superiore a qualche decina di euro.

Con il crescere della precisione e degli optional, ovviamente, cresce anche il prezzo, ma restando sui modelli non professionali la cifra non sarà mai esagerata.

Umidità di risalita soluzioni

Se la tua casa ha già manifestato i segni dell’umidità di risalita capillare, un igrometro non potrà che darti una conferma del tuo problema: rivolgiti a noi di Resmarc per un risanamento dall’umidità di risalita!

soluzioni umidità di risalita Resmarc

Umidità da risalita? Contattaci oggi stesso per trovare la soluzione giusta per te!.