
Che cos’è lo scambiatore d’aria per muffa e perché non è la soluzione
Contenuti
Che cos’è la muffa, cos’è uno scambiatore per muffa e come funziona.
Muffa e problemi di umidità.
Se stai leggendo questo articolo è possibile che tu stia riscontrando problemi di umidità di risalita (o un’altra tipologia di umidità) e voglia eliminare la muffa dalla tua casa mediante l’utilizzo di uno scambiatore d’aria.
Le pareti domestiche, infatti, se non bene isolate dall’eventuale terreno circostante e sottostante, tendono ad inumidirsi e a svelarne le conseguenze.
Macchie più o meno grandi di colore grigio/verde spengono la colorazione scelta e l’aria in quegli ambienti diventa irrespirabile, dandoci l’impressione di una stanza chiusa da tempo.
Che l’origine di questi problemi siano l’umidità di risalita, la condensa della stanza o una cattiva gestione delle tubazioni, sicuramente questo fenomeno è dannoso sia per la struttura dell’edificio, sia per la TUA salute.
Le particelle di muffa provocano infatti irritazione del naso, degli occhi e della gola, emicrania e difficoltà di concentrazione. Nelle persone che soffrono di allergia alla muffa, dunque molto più sensibili, si può arrivare fino allo shock anafilattico.
Per non parlare delle spore, le quali possono proliferare anche sul cibo: se si mangia muffa per errore le conseguenze possono essere anche gravi.
Doverosa e necessaria è quindi la risoluzione del problema.
Scambiatore d’aria per muffa: è una vera soluzione?
Lo scambiatore d’aria per muffa garantisce la ventilazione meccanica della stanza e, forzandone il ricambio, dovrebbe lenire il problema.
In realtà l’applicazione di tale attrezzo, specie se hai cercato di risolvere il problema in precedenza con strumenti palliativi come candeggina sui muri, rattoppi o, addirittura, l’imbiancatura di muri umidi sperando nel miracolo, non è così garantita.
Oltre a non agire definitivamente sulle pareti, il flusso d’aria non risulta poi così controllato e la stanza, a seconda delle sue dimensioni, potrebbe aver bisogno di strumenti scientifici più efficaci e, comunque, di una preparazione di base sulla superficie da bonificare.
Pensaci bene: bucare un muro ed inserire una ventola che sfrutta l’aria esterna per raffreddare o riscaldare la stanza a seconda delle stagioni come potrebbe mai risolvere un problema, per esempio, di umidità di risalita?
I muri della tua casa favorirebbero comunque il proliferare dell’umidità e la risalita dell’acqua.
Esistono altre soluzioni più efficaci dello scambiatore di aria per muffa?
Sì, esistono prodotti di facile installazione, che implicano quindi pochissime ore di lavoro e non contemplano lavori edili invasivi.
Ciò ti risparmierà dalla polvere e dalle pulizie e sarà capace di risolvere definitivamente il problema dell’umidità senza dover modificare l’estetica dell’ambiente in cui vengono applicati.
I nostri consulenti specializzati, dopo un’attenta analisi dei sali (nitrati e solfiti) contenuti nelle pareti interessate da muffa, misurano sia il tasso di umidità dei muri e delle stanze della tua casa.
Se le percentuali di umidità superano i valori ideali, i nostri esperti procedono con la misurazione del potenziale elettrico in millivolt.
Il potenziale elettrico, che fa funzionare un muro come una pila, è provocato dall’attrito dell’acqua nella linea di frattura e viene influenzato dalla resistenza del muro sia alle piogge sia all’umidità di risalita capillare.
I valori fuori limite, che quindi indicano chiaramente un problema di risalita, si aggirano fra i 50 e i 500 millivolt.
Come si svolge l’analisi di una stanza?
Decretati valori dei sali presenti nelle pareti e accertato che, essendo questi solidi, non sono in grado di evaporare, asciugare il muro rappresenta la soluzione più valida per rendere impossibile la risalita dell’acqua.
Rimane quindi da aggiustare e regolare il potenziale elettrico, che si tratta quindi della vera causa della penetrazione dell’acqua.
Regolando il campo elettromagnetico si può controllare il potenziale elettrico e riportarlo ad un valore normale.
Invertendo la polarità mediante elettrosmosi si asciuga dall’acqua non solo la parete interessata dal problema dell’umidità di risalita, ma tutto l’edificio.
Eliminando l’umidità, che nutre la muffa come il cibo nutre un essere umano, il problema della risalita capillare viene risolto in maniera definitiva.
Quale strumento può avere un simile successo?
Il nome di questo meccanismo all’avanguardia, studiato appositamente per ogni circostanza, si chiama STOP RISE.
Analizzando infatti la maggior parte dei casi dell’umidità di risalita capillare, la tecnologia avanzata di questo supporto, assieme alla competenza dei consulenti che lo presentano, si verrà a capo anche del tuo problema.
L’applicazione di questo strumento funzionale è rapida e non implica alcun lavoro edile difficoltoso ed invasivo.
Confronta ed informati, una volta analizzato e scartato lo scambiatore d’aria per muffa.
Di strumenti miracolosi e soluzioni apparentemente definitive ce ne sono in abbondanza sia su internet sia nei negozi fisici.
Comprendere e capire il funzionamento di quelli più validi per il tuo caso, implica però la capacità di ammodernarsi sulle tecnologie più nuove ed utilizzarle per la risoluzione dei tuoi problemi.
STOP RISE rappresenta la possibilità di rimediare ad un errore di costruzione che, di certo, non hai voluto tu, ma del quale ti trovi a pagarne le conseguenze sia in salute, sia in valore dell’immobile implicato.
Con l’umidità in casa non si scherza.
Come abbiamo illustrato in precedenza, le conseguenze dell’umidità in casa sono molteplici: dalla semplice emicrania, al malfunzionamento di tutto il corpo in generale che soffre una condizione tanto logorante.
La vita quotidiana viene quindi influenzata da uno stile di vita malsano: anche i semplici panni appoggiati su di uno stendino in uno stanzone umido, magari perché fuori piove, subiscono le conseguenze dell’umidità. Hai mai sentito l’odore di panni lasciati “asciugare” (perché non lo sono mai fino infondo) in una stanza umida?
Quando possiamo, agiamo senza che l’installazione dello scambiatore di aria per muffa risulti inefficace.
Richiedere una consulenza con un esperto del settore, capace di spiegarti nel dettaglio il funzionamento del meccanismo che abbiamo citato ed in grado di comprendere pienamente le tue personalissime esigenze, è doveroso nei confronti di te stesso e di tutte le persone o animali che vivono con te.
Avrai così modo di confrontare le soluzioni presentate con il funzionamento dello scambiatore d’aria.
STOP RISE è l’innovazione che viene incontro alle esigenze di tutti coloro che credono nella propria salute e nel controllo di tutti quei fattori esterni che potrebbero influenzare negativamente la propria quotidianità.
Competenza e comprensione delle problematiche, sono alla base del rapporto umano in generale, e rappresentano due dei punti fermi in qualsiasi relazione di confronto.
Quindi agisci, perché è arrivato il momento di prenderti cura di te stesso ed un piccolo strumento, capace di rendere asciutta non solo una parete, ma l’intera struttura entro cui ha raggio d’azione, può aiutarti.
Contattaci subito per saperne di più!
